Cartolarizzazione nel calcio: dalla Lazio a Banca Sistema 2025

La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...

Disponibili i software per la compilazione di Unico 2009 e Consolidato Nazionale Mondiale

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono già disponibili i software per la compilazione dei modelli: Unico Persone Fisiche (PF), Società di Capitali (SC), Società di persone (SP) ed Enti non commerciali (ENC), nonché il prodotto di compilazione per il Consolidato Nazionale Mondiale.

Per i contribuenti che utilizzano il modello Unico Persone Fisiche sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate due differenti modalità di compilazione: il software e la compilazione via web.

I contribuenti non soggetti agli studi di settore, che non posseggono redditi da partecipazione e che non devono presentare il modello Iva possono compilare il modello Unico PF e il modello Unico in versione “mini” in modalità web.

La versione “mini” di Unico 2009, novità introdotta quest’anno, presenta solo quattro facciate al posto di otto ed è dedicata ai contribuenti che presentano le situazioni più comuni e più semplici. Non può essere infatti utilizzato dai titolari di partita Iva, da chi deve presentare la dichiarazione per conto di altri (ad esempio eredi o tutori) e da coloro che devono presentare una dichiarazione correttiva o integrativa.

Per compilare e inviare il modello Unico 2009 in modalità web non è necessario installare alcun software sul proprio pc, ma bastano pochi click per la compilazione e l’invio della dichiarazione.

Per tutti gli altri contribuenti è invece disponibile come ogni anno il software Uniconline PF da scaricare ed installare.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡