Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Valutazione mutuo giovani coppie e famiglie a tasso Bce

Il "mutuo giovani coppie e famiglie a tasso Bce" è un prodotto studiato, dalla Banca Monte dei Paschi di Siena, appositamente per tutti coloro i quali preferiscono un finanziamento agganciato ai tassi fissati dalla Banca Centrale Europea piuttosto che all'Euribor, decisamente più volatile.

Come avviene ormai nella stragrande maggioranza dei casi, il finanziamento massimo ottenibile è dell'80% del valore dell'immobile che si desidera acquistare. L'unica via da percorrere, qualora si avesse la necessità di contrarre il mutuo per l'intero valore dell'immobile è quella di sottoscrivere delle garanzie integrative quali, a titolo esemplificativo, posso essere fideiussioni bancarie, polizze fideiussorie di compagnie di assicurazione, garanzia rilasciata da fondi pubblici di garanzia o da consorzi e cooperative di garanzia fidi, da cessioni di crediti verso lo Stato, nonché da cessioni di annualità o di contributi a carico dello Stato o di enti pubblici.

L'immobile, una volta acquistato, sarà gravato da un'ipoteca di primo grado pari al doppio dell'ammontare finanziato. La durata del mutuo è variabile e va da un minimo di 10 a un massimo di 30 anni.

Per quanto riguarda i tassi applicati, trattandosi di un mutuo variabile in atto unico, questi saranno modulati in due step, ovvero al primo tasso, definito tasso d'ingresso ed applicato soltanto alla prima rata costituita dalla sola quota interessi (una sorta di preammortamento), fa seguito un tasso variabile nel corso di tutta la fase d'ammortamento.

Lo spread è variabile e va da un minimo dell'1,70% per il mutuo decennale ad un massimo del 2% per la soluzione trentennale.

Il piano di ammortamento viene fissato al momento della stipula con quote di solo capitale, calcolate sulla base del tasso iniziale, che resteranno fisse per tutta la durata del mutuo.

Il mutuo giovani coppie e famiglie al tasso Bce, come del resto avviene per tutti i prodotti proposti dalla Banca Montepaschi di Siena, offre al mutuatario la possibilità di tutelarsi sottoscrivendo una copertura assicurativa del tutto facoltativa, denominata "Mutuo Sicuro Persona" in abbinamento a "Mutuo Sicuro Plus". Questa polizza, che è sicuramente consigliabile sottoscrivere, una volta valutati i pro e i contro legati ai costi ad essa legati, garantisce il finanziamento in seguito ad eventi improvvisi che potrebbero inficiare la capacità del mutuatario di far fronte agli impegni assunti quali, ad esempio, la perdita del proprio posto di lavoro o un'incidente invalidante che rende impossibile lo svolgimento di qualsiasi attività lavorativa.

A fronte di una richiesta di finanziamento pari a 100.000 euro, in 25 anni, con rate di rimborso mensili, il mutuatario dovrà pagare una rata di 555,83 euro con un Tan del 4,50% e Isc (Taeg) del 4,58% per un totale di 6.669,96 euro l'anno, ovvero 166.749 euro.

I costi d'istruttoria, in linea con la media di mercato, ammontano a circa 250 euro mentre, per quel che concerne i costi relativi alla perizia sono variabili a seconda delle pretese del professionista incaricato.

In estrema sintesi, dunque, possiamo affermare che il "mutuo giovani coppie e famiglie a tasso Bce" è un buon prodotto, nient'affatto complesso, che può essere abbinato ad una copertura assicurativa facoltativa a garanzia dello stesso. I costi, nel complesso si presentano accessibili, inclusi quelli inerenti la copertura assicurativa obbligatoria contro l'incendio e lo scoppio dell'immobile che, per la soluzione a 25 anni testè analizzata ammonta a 250 euro. L'unica pecca è determinata dallo spread, voce ampiamente incrementata non solo dalla Banca Monte dei Paschi di Siena ma da tutti gli istituti di credito. Questo, in massima parte, incide sull'esosità dei tassi nonostante gli attuali parametri della Bce potrebbero rendere estremamente conveniente il finanziamento.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡