Calcolatore dazi internazionali

Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali — Lo strumento gratuito per chi esporta o importa merci Se ti occupi di commercio internazionale, e-commerce, artigianato o semplicemente vuoi spedire un pacco all’estero, sai quanto può essere complicato calcolare dazi doganali, costi di spedizione e imposte. Per questo ho creato e messo a disposizione dei lettori del mio blog un calcolatore dazi internazionali gratuito , aggiornato al 31 agosto 2025 , pensato per semplificarti la vita. ✅ Calcola dazi doganali in base al Paese e alla categoria merceologica ✅ Mostra avvisi automatici per pacchi sotto $800 destinati agli USA ✅ Include una tabella interattiva con aliquote aggiornate ✅ Stima i costi di spedizione in base al peso Lo strumento è utile per esportatori, venditori online, artigiani, consulenti doganali e privati. Se stai cercando “calcolo dazi doganali 2025” , “spedizione ...

Prestiti per i cassintegrati: 2 iniziative concrete!

Il numero, sempre crescente, dei cassintegrati italiani, sta generando delle strategie, da parte delle banche, volte a favorire l'accesso al credito di chi, purtroppo è finito nelle maglie della cassa integrazione.

Al momento, in ambito nazionale, vi sono due banche che si stanno adoperando in questo senso già da qualche tempo. Si tratta di Banca Sella e della Banca del Chianti.

Banca Sella propone un vero e proprio prestito personale destinato ai cassintegrati, per un importo massimo di 5000 euro, al tasso annuo effettivo globale (TAEG) del 2,5%, che dovrà essere restituito in un'unica soluzione dopo 12 mesi dall'erogazione. L'analisi della pratica è rapidissima e, se tutti i documenti richiesti dall'istituto di credito toscano sono a posto, il finanziamento viene concesso in 48 ore. A fronte di un prestito di 5000 euro, dopo un anno, il cliente avrà, dunque, rimborsato alla banca 5125 euro ovvero 125 euro in più rispetto a quanto ottenuto.

La Banca del Chianti fiorentino, invece, anticipa un assegno di 700 euro al mese ai cassintegrati, in attesa che inizino a percepire effettivamente l'assegno dall'Inps.

Una terza alternativa, che ci permettiamo di suggerire, è il ricorso al Social Lending, ovvero l'erogazione di prestiti tra privati che in Italia è proposta da Zopa e Boober e pare stia riscuotendo un buon successo sia per ciò che attiene i soggetti prestatori sia per quanto riguarda la convenienza, in termini di tassi, da parte dei soggetti richiedenti.

APPROFONDIMENTI

Il Social lending cos'è e a chi è rivolto?

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡