Calcolatore dazi internazionali

Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali — Lo strumento gratuito per chi esporta o importa merci Se ti occupi di commercio internazionale, e-commerce, artigianato o semplicemente vuoi spedire un pacco all’estero, sai quanto può essere complicato calcolare dazi doganali, costi di spedizione e imposte. Per questo ho creato e messo a disposizione dei lettori del mio blog un calcolatore dazi internazionali gratuito , aggiornato al 31 agosto 2025 , pensato per semplificarti la vita. ✅ Calcola dazi doganali in base al Paese e alla categoria merceologica ✅ Mostra avvisi automatici per pacchi sotto $800 destinati agli USA ✅ Include una tabella interattiva con aliquote aggiornate ✅ Stima i costi di spedizione in base al peso Lo strumento è utile per esportatori, venditori online, artigiani, consulenti doganali e privati. Se stai cercando “calcolo dazi doganali 2025” , “spedizione ...

Prestito fiduciario per gli studenti universitari toscani

Un fondo di oltre 712.000 euro sarà messo a disposizione di tutti gli studenti universitari della Toscana che non hanno i requisiti necessari per accedere alle borse di studio.

Il prestito fiduciario, per un ammontare massimo di 4.000 euro l'anno (per un massimo di 3 anni - ammontare complessivo 12.000 euro), sarà appannaggio di un numero limitato di studenti, all'incirca 600. Artea, l'ente regionale pagatore, incaricato della gestione, rilascerà tutte le garanzie necessarie per accendere i prestiti.

I beneficiari del prestito devono necessariamente frequentare le Università della Toscana e devono risultare, al momento della richiesta, iscritti al terzo anno di una laurea triennale o agli ultimi tre anni di una laurea specialistica a ciclo unico, a corsi di specializzazione (con l’eccezione dell’area medica) o a dottorati di ricerca o al terzo e quarto anno del corso di scienza della formazione primaria dell’Università di Firenze.

Per poter accedere al fondo, gli studenti devono possedere alcune caratteristiche reddituali e di merito. In particolare è necessario avere un reddito che non superi i 40.000 euro l’anno, non essere fuori corso e aver conseguito un minimo numero di crediti formativi.

Le domande devono essere presentate all’Azienda regionale per il diritto allo studio di riferimento che, verificato il possesso dei requisiti degli aspiranti beneficiari, approva la graduatoria e la comunica all’Artea e alle banche che aderiscono al progetto.

A tutt'oggi, le banche convenzionate sono: federazione toscana Banche di credito cooperativo; Banca di credito cooperativo di Cambiano; Cassa di risparmio di Carrara; Gruppo Banca Etruria; Banca Carige spa; Cassa di risparmio di Lucca, Pisa e Livorno; Gruppo Monte dei Paschi di Siena.

A scadenza, ovvero dopo tre anni, lo studente avrà la facoltà di richiedere alla banca un prestito personale per saldare il suo debito. Il prestito potrà essere rimborsato in un periodo variabile, comunque non superiore ai cinque anni.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡