Scritto da
Antonio Marano
in data
analisi tecnica
app finanziaria
calendario economico
Investing.com
Mercati globali
trading online
Investing.com: un'app completa per comprendere i Mercati Finanziari Quando si parla di strumenti di supporto per investitori e appassionati di finanza, Investing.com emerge come una delle applicazioni più complete e versatili disponibili oggi. Grazie alla sua vasta gamma di funzionalità e alla capacità di offrire dati aggiornati in tempo reale, questa app si distingue come uno strumento indispensabile per chi vuole approfondire la propria conoscenza dei mercati globali. In questo articolo, analizzeremo ogni dettaglio di Investing.com, approfondendo caratteristiche, vantaggi, svantaggi. Scopri come questa app può trasformare il tuo modo di gestire investimenti e analisi finanziarie. Caratteristiche principali Dati in tempo reale Una delle caratteristiche distintive di Investing.com è la capacità di fornire quotazioni in tempo reale su una vasta gamma di asset. Che tu sia interessato a azioni , materie prime, indici globali, valute o criptovalute , l'app ti consente di monitorar...
- Ottieni link
- X
- Altre app
L'emendamento Cazzola-Della Vedova non riguarda per nulla l'anticipazione del Tfr per l'acquisto prima casa. Non propone di limitare la quota dal 70% al 50%, questa opzione non viene nemmeno menzionata. La proposta è un'altra. Vuole dare la possibilità, in aggiunta all'anticipo del 70% per l'acquisto prima casa, a chi è in difficoltà per il rimborsdo delle rate del mutuo ed è in pericolo pignoramento, o in generale a chiunque lo ritenga opportuno e che abbia un mutuo prima casa, di utilizzare anche il Tfr che matura di anno in anno anche dopo aver usufruito del 70% di anticipo.
RispondiEliminaIn pratica chi ha un mutuo potrebbe richiedere anche il Tfr che matura anno per anno e che, attualmente, viene indirizzato ai fondi pensione o rimane in azienda (fondinps).
Questa opzione permette a chi non ha scelto ancora di destinare il suo Tfr ai fondi pensione di utilizzare anche il Tfr maturando nella misura del 100% e a chi, invece, ha già fatto la scelta di destinare il suo Tfr maturando ai fondi pensione, solo per il 50%. Ma questo 50% va sempre in aggiunta all'anticipo del 70% già eventualente richiesto dal lavoratore in fase di acquisto prima casa.
Grazie mille per la preziosa precisazione che ci dà così modo di rettificare il post.
RispondiElimina