US Tariffs and Made in Italy: Impact on Exports and the Italian Economy

US-China Tariff War and Effects on Made in Italy: Macroeconomic-Financial Analysis US Tariffs and Made in Italy US Tariffs: The Impact of Donald Trump's Trade Policy on the Global Economy The announcement by President Donald Trump on the evening of April 2, 2024, regarding the imposition of new customs tariffs of 20% on European products, marks a new chapter in the trade war between the United States and international partners. With the aim of protecting the American economy and reducing the trade deficit, the US directly targets EU exports, generating ripple effects on the entire global economic system. According to estimates from the European Commission, the tariffs will impact 70% of EU exports, with the United States expected to collect approximately €81 billion. Among the European countries most affected is Italy, which is heavily reliant on its high-quality agri-food and manufacturing exports. China's Response: Symmetrical Countermeasures and Trade Tensions China, the...

Rinegoziazione dei mutui: le lettere delle banche sono incomplete e riportano errori nei calcoli

Dallo scorso 29 agosto, in virtù dell'accordo stipulato tra Abi e Governo, le banche hanno inviato, ai mutuatari, delle lettere contenenti tutte le indicazioni per rinegoziare il proprio mutuo. Però, secondo un'indagine condotta dall'associazione dei consumatori "Altroconsumo", le missive sono risultate poco trasparenti, mancava, infatti, l'ISC (Indicatore Sintetico di Costo), uno strumento essenziale per i clienti poiché fornisce il costo effettivamente pagato dal risparmiatore per tutta l'operazione, oltreché il piano d'ammortamento del mutuo.

Gli errori di calcolo e le omissioni riscontrate, hanno indotto Altroconsumo ad intraprendere un'azione legale nei confronti di Unicredit Banca, Intesa San Paolo, UBI Banca, Monte dei Paschi di Siena, Banca Popolare di Sondrio e Banca Toscana. Le ragioni del provvedimento assunto da Altroconsumo sono la mancata applicazione dell'accordo del giugno 2008 tra Abi e Governo, ed il mancato rispetto della normativa sulla trasparenza bancaria del luglio 2003.

Altroconsumo ha predisposto il numero verde 800.239.932 al quale è già possibile telefonare per valutare, con i fogli di calcolo, l'effettiva convenienza della proposta della banca o percorrere la strada della surrogazione (cioé portare il proprio mutuo in un'altra banca a costi zero).

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡