Trump apre a Pechino: stop ai dazi su smartphone e PC per salvare Apple e i giganti tech USA

Trump riapre a Pechino e salva la Silicon Valley: un nuovo capitolo nella guerra dei dazi tra USA e Cina Dopo settimane di escalation nelle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, l’amministrazione Trump ha stupito il mondo con una mossa inaspettata: un’ esenzione dai dazi per smartphone , computer e componenti elettronici importati dalla Cina. Una decisione che, almeno temporaneamente, allenta la pressione sulla Silicon Valley e sui colossi tech statunitensi, ma che al tempo stesso rappresenta una manovra strategica molto più complessa, parte integrante di un più ampio disegno geopolitico. Una guerra dai molteplici fronti Il nuovo capitolo della guerra commerciale tra Washington e Pechino ha preso forma con l’imposizione di dazi fino al 145% sui prodotti cinesi , una misura aggressiva volta a rafforzare la produzione interna e colpire il gigante asiatico. Tuttavia, questa politica protezionista ha subito incontrato i suoi limiti strutturali: la quasi totalità degli iPhone,...

Sulle funzioni corporate di remote banking si deve pagare l'iva!

A precisarlo è stata l'Agenzia delle Entrate attraverso la risoluzione numero 337/E del primo agosto scorso. Per il servizio di remote banking, dunque, l'esenzione Iva riguarda soltanto il corrispettivo delle funzioni sui conti accesi presso la propria banca.

Per capire un pò meglio di che si tratta, supponiamo che un cliente effettui operazioni bancarie sui conti intrattenuti con la propria banca, come ad esempio, pagamenti e consultazione dei rapporti in essere, tipo l'estratto conto e che, inoltre, sia possibile collegarsi al circuito interbancario inviando, ad altri istituti di credito, informazioni utili ad effettuare operazioni concordate con i medesimi.

Solo per le operazioni del primo tipo, quelle, per intenderci, evidenziate in rosso, sussiste un rapporto di accessorietà con i servizi tipici della banca. A tal proposito, per questa tipologia di operazioni è prevista l'esenzione Iva.

Le funzioni corporate, quelle in grassetto blu, invece, sono da considerare autonome e devono pertanto essere assoggettate ad Iva.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡