Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Al via le nuove norme antiriciclaggio

Da domani banche e Poste dovranno comunicare i dati identificativi di vaglia e assegni trasferibili all'Agenzia delle Entrate ed alla Guardia di Finanza. Il tutto rientra nel piano di attuazione dell'articolo 49, comma 11, del Decreto Legislativo 21 Novembre 2007, numero 231, (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale numero 290 del 14 Dicembre 2007), relativo alle modalità di trasmissione dei dati identificativi, compreso il codice fiscale, dei soggetti ai quali siano stati rilasciati moduli di assegni bancari o postali in forma libera, ovvero che abbiano richiesto assegni circolari o vaglia postali o cambiari in forma libera, nonché di coloro i quali li abbiano presentati all'incasso.

Dell'entrata in vigore delle nuove norme antiriciclaggio ci siamo già occupati in passato (leggi l'articolo corrispondente) con un articolo dettagliato ed incentrato sulle principali novità che da domani vedranno coinvolti tutti i clienti degli istituti di credito operanti sul territorio nazionale.

Al fine di riassumere il più possibile questo tema abbiamo anche realizzato un video, della durata di poco più di due minuti, nel quale, in estrema sintesi vengono approfonditi gli argomenti raccontati sul blog.


- Amazing videos are here


Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡