US Tariffs and Made in Italy: Impact on Exports and the Italian Economy

US-China Tariff War and Effects on Made in Italy: Macroeconomic-Financial Analysis US Tariffs and Made in Italy US Tariffs: The Impact of Donald Trump's Trade Policy on the Global Economy The announcement by President Donald Trump on the evening of April 2, 2024, regarding the imposition of new customs tariffs of 20% on European products, marks a new chapter in the trade war between the United States and international partners. With the aim of protecting the American economy and reducing the trade deficit, the US directly targets EU exports, generating ripple effects on the entire global economic system. According to estimates from the European Commission, the tariffs will impact 70% of EU exports, with the United States expected to collect approximately €81 billion. Among the European countries most affected is Italy, which is heavily reliant on its high-quality agri-food and manufacturing exports. China's Response: Symmetrical Countermeasures and Trade Tensions China, the...

Tartassati d'Italia: l'evasione fiscale è considerata una patologia della nostra società

Un'indagine condotta dalla Confcommercio ha portato alla luce un diffuso malcontento dei cittadini italiani in merito alla pressione fiscale cui sono sottoposti. Per il 76,9% di loro, le tasse che pagano sono ingiuste e, tra questi ben il 48,8%, circa la metà del campione (1311 persone intervistate), considera il livello della tassazione molto pesante. Il 53,7% degli intervistati si colloca nella fascia che percepisce una pressione fiscale fra il 21% e il 40% e il 15% circa fra il 41% e il 50%. La pressione fiscale è aumentata con la finanziaria 2007 per il 54,7% degli italiani e il 51,4% non crede che le tasse saranno abbassate nel corso di questa legislatura. L'evasione fiscale, compresa l'elusione e le entrate in nero, viene considerata alla stregua di una patologia che affligge tutta la società italiana. L'indagine, infine, focalizza l'attenzione su imprenditori e lavoratori autonomi accentuando l'esigenza di intervenire sulla semplificazione delle norme e degli adempimenti con conseguente riduzione della pressione fiscale. Per quanto concerne gli operatori economici le tasse maggiormente odiate sono l'Ires e l'Irpef.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡