Calcolatore dazi internazionali

Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali — Lo strumento gratuito per chi esporta o importa merci Se ti occupi di commercio internazionale, e-commerce, artigianato o semplicemente vuoi spedire un pacco all’estero, sai quanto può essere complicato calcolare dazi doganali, costi di spedizione e imposte. Per questo ho creato e messo a disposizione dei lettori del mio blog un calcolatore dazi internazionali gratuito , aggiornato al 31 agosto 2025 , pensato per semplificarti la vita. ✅ Calcola dazi doganali in base al Paese e alla categoria merceologica ✅ Mostra avvisi automatici per pacchi sotto $800 destinati agli USA ✅ Include una tabella interattiva con aliquote aggiornate ✅ Stima i costi di spedizione in base al peso Lo strumento è utile per esportatori, venditori online, artigiani, consulenti doganali e privati. Se stai cercando “calcolo dazi doganali 2025” , “spedizione ...

Credito al consumo: tetto fermo a 31000 euro



Lo ha annunciato il viceministro dell'Economia, Roberto Pinza, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi dopo il via libera del consiglio dei ministri a un disegno di legge sul credito al consumo. Le associazioni dei consumatori esultano e tirano un sospiro di sollievo. Il motivo è facile da intuire. Il credito al consumo è soggetto a tassi d'interesse notoriamente molto più alti rispetto a quelli di un mutuo ipotecario. Il disegno di legge sul credito al consumo, che ne voleva innalzare la soglia a 100.000,00 euro avrebbe potuto - secondo le associazioni dei consumatori - incitare le famiglie al sovra indebitamento ad un costo insostenibile. Inoltre, 100.000,00 euro sono spesso richiesti per accendere un mutuo per l'acquisto di un bene immobile; il rischio di incappare in equivoci tra le due forme di prestito è pertanto elevatissimo. E' bene, prima di adeguarsi alle norme europee - che prevedono già un tetto a 100 mila euro - fare chiarezza e soprattutto prevedere forme di tutela a garanzia dei consumatori e non sempre e solo degli istituti di credito!

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡