Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Cala la richiesta di prestiti personali


A maggio, secondo la Banca d'Italia, gli impieghi sono cresciuti del 2,6% contro l'incremento del 14,2% registrato nel mese di aprile. Su base tendenziale l'aumento e' stato del 10,7% rispetto l'11,4% del mese di parile. In calo i prestiti a breve termine scesi del 7% mentre quelli a medio-lungo termine hanno registrato un aumento del 14%. Il dato è una logica conseguenza dell'aumento dei tassi d'interesse varato dalla BCE all'inizio dello scorso mese di Giugno. L'aumento dei tassi a reso meno appetibile ed anche meno accessibile il ricorso al credito. Le famiglie italiane, già alquanto sovra indebitate, sembrano aver invertito con decisione una tendenza, quella di ricorrere a piccoli prestiti per finanziare qualsiasi spesa extra, che le ha, in pochi anni, costrette a vivere di stenti tra immani sacrifici per far fronte ai debiti.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡