Cartolarizzazione nel calcio: dalla Lazio a Banca Sistema 2025

La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...

Bonus Elettrodomestici 2025: come funziona e chi può beneficiarne

 

Bonus Elettrodomestici 2025
Il governo italiano ha lanciato un nuovo bonus per l'acquisto di elettrodomestici, che aiuterà le famiglie a risparmiare fino al 30% sul prezzo di prodotti selezionati. In questo articolo, vediamo in modo semplice come funziona e chi può approfittarne.

Cos’è il Bonus Elettrodomestici?

Il bonus elettrodomestici è un contributo che offre uno sconto per l'acquisto di elettrodomestici a basso consumo energetico, come frigoriferi, lavatrici e lavastoviglie. Il governo ha stanziato 50 milioni di euro per questo incentivo, con l'obiettivo di supportare le famiglie e favorire l'acquisto di prodotti ecologici e sostenibili.

Come funziona?

  • Sconto del 30%: Il bonus coprirà fino al 30% del costo di acquisto, ma con un massimo di 100 euro per ogni elettrodomestico.
  • Isee basso? Maggiore sconto: Se la tua famiglia ha un ISEE inferiore a 25.000 euro, lo sconto arriva a 200 euro per ogni prodotto.
  • Un solo elettrodomestico: Ogni famiglia può richiedere il bonus per un solo elettrodomestico.
  • Classe energetica: Gli elettrodomestici devono essere almeno di classe energetica B o superiore e prodotti in Europa.

Come richiederlo?

Non ci sarà un "click day", cioè non sarà necessario affrettarsi per fare la domanda. L'accesso al bonus sarà probabilmente gestito attraverso una procedura simile a quella del bonus TV del 2021, che si è rivelata molto efficace.

  • Nel negozio: Ti basterà andare in un negozio che partecipa all'iniziativa, mostrare il tuo codice fiscale e scegliere un elettrodomestico che rispetta i requisiti.
  • Dichiarazione di smaltimento: Firma una dichiarazione in cui ti impegni a smaltire il vecchio apparecchio.
  • Sconto immediato: Lo sconto verrà applicato subito dal rivenditore, che poi recupererà la somma dallo Stato.

Quando sarà attivo?

Il bonus sarà operativo entro la fine di febbraio 2025, grazie a un decreto che definirà le modalità di accesso. Fino ad allora, non sarà possibile fare domanda.

Quanti fondi sono disponibili?

Il governo ha stanziato 50 milioni di euro per questo bonus. Con questa somma, si prevede che si possano acquistare fino a 500.000 elettrodomestici. Anche se i fondi potrebbero esaurirsi, non c'è bisogno di correre: i rivenditori stimano che ci vorrà almeno un mese per esaurire il budget.

Il bonus elettrodomestici è una grande opportunità per risparmiare sull'acquisto di prodotti energeticamente efficienti e per sostenere la produzione europea. Se hai in programma di sostituire un vecchio elettrodomestico, questo incentivo potrebbe fare al caso tuo.

Ricorda, non c'è bisogno di affrettarsi, e i dettagli definitivi arriveranno presto.

AGGIORNAMENTO DI GIORNO 23/03/2025: Decreto Bollette 2025: le ultime novità su bonus elettrodomestici, polizze anti calamità e auto aziendali 

© Riproduzione vietata      

 

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡