Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Non mi dai il mutuo? Mi faccio un prestito per acquistare i mobili

La banca non mi concede il mutuo per l'acquisto della casa? Mi faccio un prestito per acquistare i mobili o per ristrutturare un immobile, pago più interessi, ma almeno posso comprare casa! Ecco a cosa sono costretti a ricorrere sempre più italiani, a mezzucci sconvenienti pur di avere una casa di proprietà! C'è da chiedersi come mai le banche non danno soldi alle famiglie mentre le società finanziarie dedite all'erogazione di piccoli prestiti continuino a farlo. Ma si sà, in Italia i misteri sono talmente tanti che è inutile star lì ad arrovellarsi le cervella. In ogni modo, questa scoperta è data dal fatto che, incrociando i dati dei prestiti concessi per l'acquisto dei mobili, ad esempio, e i prestiti concessi per questa specifica esigenza, sono disallineati. Per non parlare del caso, ormai sempre più frequente, dei genitori che, pur di aiutare i figli, contraggono un prestito per la ristrutturazione della propria casa e poi girano la somma ricevuta ai figli. Secondo i dati resi noti dall'Osservatorio SuperMoney, portale per il confronto dei prestiti online, delle richieste di finanziamento giunte negli ultimi tre mesi, il 29% ha come obiettivo la casa e l'11% riguarda l'arredamento,e il 18% le ristrutturazioni. Per la casa, la regione con la percentuale più alta di finanziamenti è la Calabria, dove mobili e ristrutturazioni pesano per il 37,75% sulle domande.

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡