Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Sella Money Ricarica No Cost. La carta prepagata senza costi di ricarica

Tra le tante carte prepagate presenti oggi sul mercato, spicca la carta senza costi di ricarica offerta da Banca Sella denominata "Sella Money Ricarica No Cost". Questa carta è associata ad un codice IBAN così da renderla, a tutti gli effetti, equiparabile ad un conto corrente, dotandola di tutti gli strumenti tipicamente ad esso associati come, ad esempio, accredito dello stipendio, domiciliazione delle bollette, bonifici, ecc. Il canone annuo è pari a 11 euro e non sono previsti costi di ricarica. Sul fronte della sicurezza, Sella Money Ricarica No Cost è dotata di chip e necessita della digitazione del PIN ogni qualvolta si effettua un acquisto, circostanza questa che la rende particolarmente sicura. Con il servizio Sms MemoShop sarà possibile ricevere via sms, sul proprio telefonino, una notifica di tutte le operazioni effettuate con la carta, in maniera tale da poter prevenire usi fraudolenti della carta. Grazie al servizio di gestione SellaPayCard sarà possibile utilizzare la carta senza dover necessariamente possedere un conto corrente, anche se averne uno d'appoggio è utilissimo. Infine, con il servizio SellaBox sarà possibile consultare tutte le operazioni effettuate direttamente online evitando l'invio di comunicazioni cartacee. Le commissioni di prelievo presso sportelli di altri istituti bancari in Italia e all'estero ammonta a 2 euro. Nell'arco di un anno è possibile ricaricare fino a 50.000 euro, mentre il plafond di giacenza massimo è di 12.000. Non è possibile effettuare più di 2 operazioni di ricarica nella stessa giornata e l'importo massimo della singola ricarica non può essere superiore ai 5.000 euro. Si tratta di una carta prepagata molto valida e sicura che non ha nulla da invidiare ad altri competitor presenti oggi sul mercato. Sicuramente da provare. Voto: 7,5

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡