Calcolatore dazi internazionali

Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali — Lo strumento gratuito per chi esporta o importa merci Se ti occupi di commercio internazionale, e-commerce, artigianato o semplicemente vuoi spedire un pacco all’estero, sai quanto può essere complicato calcolare dazi doganali, costi di spedizione e imposte. Per questo ho creato e messo a disposizione dei lettori del mio blog un calcolatore dazi internazionali gratuito , aggiornato al 31 agosto 2025 , pensato per semplificarti la vita. ✅ Calcola dazi doganali in base al Paese e alla categoria merceologica ✅ Mostra avvisi automatici per pacchi sotto $800 destinati agli USA ✅ Include una tabella interattiva con aliquote aggiornate ✅ Stima i costi di spedizione in base al peso Lo strumento è utile per esportatori, venditori online, artigiani, consulenti doganali e privati. Se stai cercando “calcolo dazi doganali 2025” , “spedizione ...

I lettori di carte di credito applicati agli Smartphone stanno rivoluzionando il mercato

Sono piccoli, discreti, esteticamente gradevoli da vedere ma estremamente pratici e funzionali. Stiamo parlando di quei piccoli dispositivi che con sempre maggiore frequenza vediamo negli esercizi commerciali attaccati a dei semplici Smartphone o a dei Tablet e che servono per effettuare pagamenti con la carta di credito. Non si tratta dei dispositivi Nfc (tecnologia che permette ai clienti di perfezionare gli acquisti strisciando il dispositivo sul Pos) ma di piccoli aggeggi in cui infilare carte di credito e bancomat, per intercettare i gestori di piccole attività o quanti devono accettare i pagamenti in mobilità. In Italia esistono già diverse soluzioni offerte da competitor di respiro internazionale. Una è interamente italiana e si chiama Jusp. Jusp accetta carte di credito, American Express compresa, e Bancomat. Come i concorrenti intasca una percentuale su ogni transazione effettuata. L'intenzione è quella di ottenere 60.000 clienti nel 2013, anche grazie ad accordi con alcuni operatori telefonici. Dalla Germania arriva, invece, Sumup, un gadget presente già in dieci Paesi europei. Il lettore dialoga con carte di credito via chip o banda magnetica. Per ora niente Bancomat e American Express, ma sono previsti aggiornamenti nel corso dell'anno per risolvere queste mancanze. Poi c'è Payleven, un lettore diverso dagli altri poiché dialoga con il telefonino tramite bluetooth e permette di digitare il Pin nel caso in cui si usi il Bancomat. Legge Visa, MasterCard, Diners e presto anche American Express. Obiettivo dell'azienda: coinvolgere 50.000 esercizi commerciali nel 2013. In quanto a Izettle c'è da dire che la società finlandese ha piazzato 80.000 lettori di chip fra Svezia, Norvegia, Danimarca, Finlandia, Regno Unito, Germania e Spagna. In Italia non c'è, ma a livello europeo è chiaramente l'avversario da battere. Accetta carte di credito Visa, MasterCard, American Express e Diners e trattiene il 2,75% su ogni transazione. Paypal Here è il lettore di casa eBay. Per ora è attivo negli Stati Uniti, in Canada, a Hong Kong, in Australia e Giappone. La percentuale applicata alla transazione è del 2,7% e vengono accettate carte MasterCard, Visa, American Express e Discover. Infine parliamo di Square, il primo lettore per carte di credito da attaccare agli Smartphone della storia. Disponibile negli Stati Uniti e in Canada, gestisce 8 miliardi di dollari di transazioni all'anno e trattiene il 2,75% di ogni operazione. Nel corso del 2013 dovrebbe cominciare l'espansione internazionale. Legge solo le carte di credito con banda magnetica, è disponibile sia per iPhone che per iPad, sia per Smartphone Android.

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡