Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Mutui Connect la piattaforma telematica gratuita che semplifica la portabilità del mutuo

Mutui Connect è, in ordine cronologico, l'ultima di tutta una serie di iniziative volte a migliorare e semplificare i rapporti tra banche e clienti. Questo innovativo sistema informatico è frutto dell'accordo siglato tra Abi e Consiglio Nazionale del Notariato nel corso della terza edizione di "Credito al Credito 2012", svoltasi a Roma, presso Palazzo Altieri dal 27 al 29 novembre. Mutui Connect è una procedura, totalmente gratuita, che ha lo scopo di consentire il perfezionamento delle operazioni di portabilità dei mutui in modalità telematica con il collegamento tra banche, intermediari finanziari e notai, nel più breve tempo possibile. I soggetti interessati potranno collegarsi al proprio sistema di riferimento (piattaforma ABI/ConsorzioCBI per le banche (e intermediari) e piattaforma RUN/Notartel per i Notai) scambiandosi flussi informativi e documenti secondo un protocollo condiviso, in piena sicurezza e con validità giuridica. Mutui Connect si applica solo dopo che il cliente ha confrontato e verificato le proposte delle banche, e solo dopo che la banca subentrante abbia stimato la fattibilità dell'operazione di erogazione o di portabilità del mutuo. Su Mutui Connect il Consiglio nazionale del notariato e l' Associazione Bancaria Italiana hanno concordato l'istituzione, in breve tempo, di un Organo collegiale finalizzato, tra l'altro, a monitorare il buon andamento dell'iniziativa. Questa iniziativa, di fatto, pone fine ai viaggi dal notaio e nelle filiali della vecchia e della nuova banca, dando, una volta tanto, una mano concreta ai cittadini, sburocratizzando e snellendo procedure elefantiache. Con la vecchia prassi, tutt'ora in uso ma che ha i giorni contati, per portare a termine tutta la procedura inerente la portabilità del mutuo, ci volevano diverse settimane, con questo nuovo strumento, invece, ci si dovrebbe sbrigare in circa 10 giorni lavorativi e senza spostarsi da casa.

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡