Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Basta con l'oro, investiamo in diamanti!

É l'ora dei diamanti! A differenza dell'oro, bene rifugio per eccellenza, il diamante ha andamenti lineari: il settore è regolato dalla Diamond Trading Company (ex De Beers), che detiene oltre il 60% del mercato. Per calmierare la domanda la storica società emette scorte oppure riduce l'offerta. L'investimento in diamanti, però, "non è mai speculativo", spiega Claudio Giacobazzi, amministratore delegato della società di intermediazione Intermarket Diamond Business. "Nella composizione del portafoglio degli investimenti i beni rifugio devono riguardare una piccola porzione delle disponibilità, tra il 5% e il 10% del totale. Questo perché sono investimenti di medio-lungo periodo: l'orizzonte temporale consigliato è di 5 anni". Un investimento che Giacobazzi definisce "assolutamente sicuro" e che ha conosciuto un unico episodio negativo: il valore dei solitari calò con la bolla speculativa di fine anni Settanta. Chi è l'investitore tipo? Solitamente è una persona che ha già impegnato denaro in altri settori e vuole diversificare in beni rifugio. L'impegno minimo per accedere all'investimento in diamanti è di 5.000 euro. Il rendimento medio annuale è di circa il 4,5%. Non ci sono costi d'ingresso e mantenimento, esistono costi di uscita in funzione del tempo: maggiore è la durata, minore è il costo.

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡