Cartolarizzazione nel calcio: dalla Lazio a Banca Sistema 2025

La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...

Valutazione della carta Vodafone Smart Pass

La Vodafone Smart Pass è la prima carta prepagata nata per soddisfare un bisogno ormai sempre più evidente da parte dei consumatori, ovvero pagare in maniera comoda, facile e sicura attraverso un dispositivo mobile. Vodafone, prima tra le aziende del settore della telefonia mobile, ha pensato bene di mettere a punto un sistema di pagamento per gli smartphone riservato a tutti i possessori di un numero Vodafone attivo e di un device appartemente a questa categoria. La carta prepagata Vodafone Smart Pass consente di effettuare acquisti non solo in Italia ma in tutto il mondo, presso tutti gli esercizi commerciali aderenti al circuito MasterCard e CartaSi, anche via internet. Inoltre, è possibile effettuare acquisti tramite l'innovativa modalità Tap&Go (è una nuova tecnologia che permette di effettuare tutte le spese fino a 25 euro avvicinando la carta ad un apposito lettore) presso tutti i negozi che espongono il logo MasterCard PayPass. Al fine di gestire e controllare agevolmente le spese sostenute, per ricaricare il cellulare, o per trasferire denaro ad altre carte Vodafone Smart Pass è disponibile un'apposita App per Android e per iOS. La carta, come dicevamo, è ricaricabile e per poter trasferire denaro su di essa esistono molteplici possibilità tra cui  anche quella di effettuare un bonifico bancario grazie al codice IBAN che si trova sul retro della carta, con una carta di credito CartaSi o con qualunque carta Visa o MasterCard. Sul fronte dei prelievi di denaro, come tutte le carte di credito, sarà possibile effettuarli da qualsiasi sportello ATM. Ma non è tutto. Ogni acquisto effettuato con la carta Vodafone Smart Pass concorre all'accumulo dei punti Vodafone You (1 punto Vodafone YOU ogni 20 euro spesi). La carta prepagata Vodafone Smart PASS per essere ricaricata deve essere associata ad un numero telefonico Vodafone. In questo modo si costituisce il collegamento necessario a garantire la sicurezza delle transazioni. Nel momento in cui la carta viene disassociata da un numero Vodafone non sarà più possibile ricaricarla. É possibile continuare a spendere il credito per altri sei mesi e richiedere il rimborso del credito residuo. La Smart Pass è disponibile in due versioni, quella fisica e quella virtuale. La capienza massima, nel primo caso è pari a 12.500 euro mentre nel secondo ad appena, si fa per dire, 2.500 euro. Per ogni numero di telefono Vodafone si può richiedere una sola carta e si possono avere un massimo di 3 carte per ogni codice fiscale; ma in ogni caso mai una carta fisica e una virtuale con lo stesso numero di telefono. Tutti i servizi via SMS sono gratuiti, è gratuita l'adesione ed è gratuita anche la ricezione degli SMS. Per ciò che attiene i costi diciamo che le ricariche sono gratuite, trasferire denaro ad altre carte Smart Pass implica, invece, il pagamento di una commissione pari a 2 euro, così come avviene per i prelievi effettuati in Italia, mentre all'estero si dovranno sborsare ben 5 euro per effettuare un prelievo. Tutto sommato si tratta di un buon prodotto, che di certo semplifica notevolmente le procedure di pagamento grazie, soprattutto alla tecnologia Contactless Tap&Go. Vale sicuramente la pena di provarla, anche se sul fronte dei costi rimane un tantino cara. Voto: 6,5

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡