Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Jusp il Pos italiano per pagare via smartphone e tablet

Jusp è un innovativo dispositivo, tutto italiano, che si collega via jack audio a tutti i tipi di smartphone e tablet, accetta qualsiasi carta e bancomat ed è, dunque, secondo gli inventori Jacopo Vanetti e Nicola Saponaro, il meglio che il mercato possa offrire attualmente. Square, il principale competitor prodotto da Jack Dorsey, non può gestire i pin: esclude quindi le carte di debito e i bancomat e non è adatto agli standard europei che richiedono il chip invece della banda magnetica. E quanto allo svedese iZettle c'è da dire che è specifico per l'iPhone e accetta solo carte di credito con firma, quindi per sua natura si rivolge a una nicchia di mercato. Ecco perché Vanetti e Saponaro hanno ricevuto 500.000 euro di investimenti. A inizio 2013, una volta che sarà terminato il primo test su 500 negozi, si apriranno al mercato. Jusp non è un semplice lettore ma un vero e proprio Pos. Gli inventori amano definirlo il Paypal dei pagamenti mobili. Se desiderate essere tra i primi a provare Jusp e scoprire quanti vantaggi può portare, sarà sufficiente registrarsi nel programma “Jusp Beta Tester” inserendo il vostro indirizzo email. Riceverete gratuitamente il dispositivo e l’App adatta al vostro dispositivo, per cominciare subito a provarla. Jusp è un dispositivo utile anche per chi ha bisogno di accettare pagamenti in mobilità, a partire da tutte quelle aziende che lavorano con  i furgoncini. É dunque si un pos classico, ma che costa molto meno ed è più semplice da attivare, senza rinunciare per questo ai necessari controlli.

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡