Cartolarizzazione nel calcio: dalla Lazio a Banca Sistema 2025

La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...

L'ammortamento alternativo

Un sistema per limitare i rischi del tasso variabile è chiedere alla banca, in fase di stesura del contratto, che l'ammortamento venga ricalcolato a ogni rata come se si trattasse di un mutuo avente come capitale e durata i valori residui e non sulla base dell'ammortamento iniziale. In questo modo, in caso di aumento dei tassi l'aumento della rata si riduce; ovviamente, non si tratta di un regalo, ma, poiché viene rimodulata la composizione tra quota capitale e quota interessi, diminuisce la prima. Su un mutuo trentennale al 3% che dopo un anno sale al 5%: con il calcolo dell'ammortamento iniziale si dovrà pagare una rata, ad esempio, di 584 euro, composta da 407 euro di interessi (il 70% circa del totale) e 177 euro di capitale (il 30% circa del totale). Ricalcolando l'ammortamento come se ci trovassimo di fronte a un mutuo di 29 anni al 5%, la rata scende a 533 euro. I 51 euro risparmiati però vanno ad aggiungersi al debito residuo e porteranno a pagare rate successivamente più alte.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡