Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

I mutui per ristrutturare sono più cari di quelli standard

Contrarre un mutuo per ristrutturare casa può costare caro e, sicuramente, un po' di più rispetto ad un mutuo per l'acquisto di un'unità immobiliare. Finché la banca non eroga il 100% del finanziamento, che è bene ricordarlo, viene scaglionato in due tranche, il debitore paga solo interessi di preammortamento che non sono computabili nel piano di ammortamento. Per ciò che attiene lo spread, questi può essere, in media, più elevato di circa 10 punti base rispetto ad un mutuo tradizionale. I costi di perizia si aggirano sui 350 euro e, per poter ottenere il mutuo, è necessario produrre tutta una serie di documenti che attestino l'ammontare dei lavori di ristrutturazione e il computo metrico. Una volta determinato il loan to value, ovvero, il valore massimo finanziabile in rapporto al valore dell'immobile, si potrà ottenere un finanziamento che, di solito, non supera mai la soglia del 70%. L'erogazione, se tutto va bene, avviene in circa 45 giorni. Tra le caratteristiche principali del mutuo per ristrutturazione ricordiamo che questi è surrogabile e gli interessi passivi sono detraibili.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡