Qual è il mutuo più conveniente oggi in Italia?

Mutui in Italia: come scegliere quello più conveniente nel contesto attuale   In Italia, il mutuo rappresenta uno strumento fondamentale per la realizzazione di obiettivi importanti, come l'acquisto della prima casa, la ristrutturazione di un immobile o la surroga di un finanziamento esistente. Tuttavia, nel contesto economico attuale, scegliere il mutuo giusto può risultare complesso. Questo articolo approfondisce le migliori offerte disponibili e le inquadra nel panorama socio-economico, con un focus sulle implicazioni per i consumatori italiani. L'importanza del mutuo nel contesto economico attuale Il 2025 è caratterizzato da un equilibrio precario tra inflazione, politiche monetarie della Banca Centrale Europea (BCE) e il costo della vita in Italia. L'inflazione, pur essendo in leggero calo rispetto agli anni precedenti, continua a influenzare il potere d'acquisto delle famiglie, rendendo essenziale una pianificazione finanziaria accurata. Inoltre, la BCE ha man...

In calo i rendimenti dei Bot annuali

L'asta odierna ha segnato un punto di svolta negativo per ciò che attiene i Bot annuali. Collocati al di sotto del 2%, iniziano a perdere l'appeal sin qui avuto nei confronti dei risparmiatori. Il dato, riferito a titoli collocati per 7,5 miliardi, fa riferimento ad un rendimento dell'1,98%, in calo dello 0,118% rispetto all'asta precedente. Questo fa si che alcuni conti deposito presenti oggi sul mercato siano in grado di offrire performance migliori a parità di rischio e nonostante la tassazione sia al 27% anziché al 12,50% come avviene nel caso dei Titoli di stato. La domanda odierna di Buoni Ordinari del Tesoro è stata pari a 1,73 volte l'importo offerto. I Buoni piazzati oggi hanno una durata superiore ai 331 giorni e quindi una commissione massima dello 0,30%. Nel caso in cui questa commissione venga applicata per intero, il rendimento netto del Bot per i sottoscrittori sarà dell'1,423%.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡