Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

16 conti deposito a confronto. Qual'è il migliore?

Oggigiorno i conti deposito sono la forma di investimento a breve termine più sicura e remunerativa che si possa trovare sul mercato. Soggetti alla tassazione del 27% sugli interessi maturati, hanno un funzionamento semplicissimo e si rivelano particolarmente indicati per tutti coloro i quali desiderano accumulare i propri risparmi senza dover fare i conti con la complessità di strumenti finanziari particolari, quali ad esempio i fondi comuni d'investimento, i pronti contro termine e simili. In buona sostanza, un conto deposito è un salvadanaio in cui le somme riversate giacciono "a vista" (ovvero senza vincolo) o "a tempo" (vincolate) e, in un determinato lasso di tempo su di esse maturano gli interessi, la cui capitalizzazione, a seconda dei casi, può essere trimestrale, semestrale o annuale. Al momento i conti deposito vincolati più appetibili sono senza ombra di dubbio: il conto "Time Deposit" di Banca Santander che offre il 2,19% netto (3% lordo) vincolando il denaro per 12 mesi e il 2,55% netto (3,50% lordo) sulle somme vincolate per 24 mesi; il conto "Ibl opzione deposito vincolato" di Ibl Banca che rimane sui livelli del precedente (2,19% netto per vincolo annuale); il conto "WeBank 12 mesi" di WeBank sempre sugli stessi livelli, 2,19% netto per somme vincolate 12 mesi. Appena sopra la soglia del 2% si attestano il conto "IWPower Special" di IW Bank (2,01% netto per vincolo annuale) ed il conto "Rendimax vincolato 365 giorni" di Banca Ifis (2,01% netto per vincolo annuale). Appena al di sotto della soglia del 2% troviamo 3 conti deposito che offrono l'1,83% netto per somme vincolate 12 mesi, si tratta di: conto "WebSella 12 mesi" di Banca Sella, "Che Banca conto deposito" di Che Banca!, conto "WeBank 12 mesi" di WeBank e "Rendimax vincolato 180 giorni" che pur dimezzando il tempo offre il medesimo tasso. Proseguendo nell'indagine, troviamo il conto "IW Power 365" di IW Bank (1,70% netto vincolo annuale), il "Conto Arancio + per somme superiori ai 100.000 euro" di Ing Direct (1,61% vincolo annuale), il conto "Rendimax deposito a vista" offre l'1,53% ed è scevro da vincoli, poi troviamo 4 conti deposito tutti all'1,46% netto, 3 di questi sono vincolati a 6 mesi e uno è a vista. L'unico non vincolato è il "Conto Extra" di Banca Sparkasse, gli altri vincolati sono "Conto Conto" di Banca Carige, il "Conto Deposito" di Che Banca! e il conto "WebSella di Banca Sella".

Commenti

  1. iao, Grazie mille per l'aticolo, l'ho trovato utilissimo!
    Stavo cercando un conto deposito e devo dire che la tua descrizione è davvero completa.
    Alla fine ho aperto il conto di Webank al 3% lordo,e per ora mi sto trovando bene.
    Ho fatto anche la prova usando un sito che compara diverse offerte www.confrontaconti.it e anche lì Webank sembrava uno dei migliori. Cè qualcuno che ha provato il conto di Barklays invece? ho visto che è un conto corrente ma anche lui da il 3% .. sono curioso!!!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡