Recensione app Investing.com

Investing.com: un'app completa per comprendere i Mercati Finanziari Quando si parla di strumenti di supporto per investitori e appassionati di finanza, Investing.com emerge come una delle applicazioni più complete e versatili disponibili oggi. Grazie alla sua vasta gamma di funzionalità e alla capacità di offrire dati aggiornati in tempo reale, questa app si distingue come uno strumento indispensabile per chi vuole approfondire la propria conoscenza dei mercati globali. In questo articolo, analizzeremo ogni dettaglio di Investing.com, approfondendo caratteristiche, vantaggi, svantaggi. Scopri come questa app può trasformare il tuo modo di gestire investimenti e analisi finanziarie. Caratteristiche principali Dati in tempo reale Una delle caratteristiche distintive di Investing.com è la capacità di fornire quotazioni in tempo reale su una vasta gamma di asset. Che tu sia interessato a azioni , materie prime, indici globali, valute o criptovalute , l'app ti consente di monitorar...

Caro mutui: l'Euribor a 3 mesi cresce e le previsioni non sono rosee

L'Euribor a 3 mesi cresce e le previsioni non sono rosee, gli analisti, infatti, basandosi sull'andamento dei contratti future, indicano un incremento dell'indice da qui alla fine del 2012, stimando che il tasso possa avvicinarsi alla soglia del 3%, per l'esattezza 2,80%. La scala degli incrementi previsti sarebbe la seguente: giugno 2011 (1,64%), settembre 2011 (1,91%), dicembre 2011 (2,14%), marzo 2012 (2,35%), giugno 2012 (2,54%), settembre (2,68%) e, infine, dicembre 2012 (2,80%). Come si evince dai dati succitati e prendendo in considerazione un mutuo variabile da 100.000 euro acceso tre anni fa, la maggior rigidità della Bce di fronte al caro prezzi si potrebbe tradurre in un aumento medio della rata mensile del 9% in circa 12 mesi, del 14% in due anni e del 17% da qui a fine 2013 (dai 512 euro attuali fino a quota 600, lontani però dai 722 euro toccati poco dopo il creck Lehman). L'alternativa migliore ai mutui a tasso fisso oggi disponibili sul mercato, sono senza ombra di dubbio i mutui a tasso variabile con Cap, in cui la soglia massima stabilita mette al riparo da rincari eccessivi.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡