US Tariffs and Made in Italy: Impact on Exports and the Italian Economy

US-China Tariff War and Effects on Made in Italy: Macroeconomic-Financial Analysis US Tariffs and Made in Italy US Tariffs: The Impact of Donald Trump's Trade Policy on the Global Economy The announcement by President Donald Trump on the evening of April 2, 2024, regarding the imposition of new customs tariffs of 20% on European products, marks a new chapter in the trade war between the United States and international partners. With the aim of protecting the American economy and reducing the trade deficit, the US directly targets EU exports, generating ripple effects on the entire global economic system. According to estimates from the European Commission, the tariffs will impact 70% of EU exports, with the United States expected to collect approximately €81 billion. Among the European countries most affected is Italy, which is heavily reliant on its high-quality agri-food and manufacturing exports. China's Response: Symmetrical Countermeasures and Trade Tensions China, the...

Cosa sono i bond bancari?

I prodotti venduti allo sportello sono innumerevoli e particolare attenzione va data ai cosiddetti strutturati. Sono si obbligazioni, ma agganciate ad un altro sottostante finanziario che può essere un paniere di azioni o la curva dei tassi o i prezzi delle materie prime. L'investitore, di fatto, fa una scommessa sull'andamento del sottostante. Il bond ha in genere capitale garantito e un premio a scadenza legato all'andamento di titoli o panieri di borsa. Nel caso dell'inflation linked il valore delle cedole e/o del capitale è in funzione del tasso d'inflazione. Si scommette, cioè, sulla risalita dei prezzi. La cedola è determinata dal valore dei tassi a lungo termine e dalla differenza con quelli a breve. Si guadagna se il differenziale tra il tasso a due anni e quello a dieci anni tende a crescere. Al contrario il bond è penalizzato se la curva dei tassi si appiattisce. Cercate nel foglio informativo o chiedete allo sportellista se il bond è "callable". Se è così fate molta attenzione! Callable vuol dire che il titolo può venire rimborsato a totale discrezione della banca che l'ha emesso. In genere succede proprio quando le cedole si alzano troppo. Per la banca ovviamente. Sono titoli che prevedono cedole crescenti nel tempo e/o al contrario cedole decrescenti sempre in relazione alla durata dell'obbligazione. Sono valori predeterminati e quindi non in relazione all'andamento dei tassi di mercato.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡