Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

I costi del factoring

Le aziende che stipulano un contratto di factoring devono sostenere due ordini di costi:

  1. Finanziari: rappresentati dagli interessi relativi al finanziamento implicito nel pagamento del credito prima della scadenza. Gli interessi praticati dal factor sono in linea con i tassi del mercato, tenuto conto delle caratteristiche della clientela e del rischio delle operazioni;
  2. Amministrativi: rappresentati da: A) una commissione riferita alla gestione ed eventualmente alla garanzia di buon fine del credito. La commissione dipende dalla tipologia di servizi offerti e dalle caratteristiche (scadenze, importi, eccetera) dei crediti ceduti; B) un diritto fisso, a titolo di rimborso spese (istruttoria, tenuta conto, telefonia, eccetera) per ogni fattura ceduta.
Per la società cedente che stipula il contratto di factoring la convenienza del ricorso a questo strumento dipende, quindi, dal confronto tra oneri amministrativi e finanziari tradizionali e oneri di factoring.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡