Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Bollettini postali con codice IBAN a partire da Aprile 2010

Entro il 31 Marzo 2010 Poste Italiane comunicherà a tutti i titolari di conti correnti postali, ivi incluse le pubbliche amministrazioni, il nuovo formato dei bollettini postali premarcati che, come da tempo si va dicendo, conterranno un apposito spazio all'interno del quale sarà possibile inserire il codice IBAN del beneficiario. I nuovi bollettini, da quanto è dato sapere, conterranno anche un codice a barre che indicherà in maniera univoca il beneficiario del versamento.

Questa piccola ma, al contempo, significativa rivoluzione nei sistemi di pagamento, darà la possibilità, a tutta l'utenza, di eseguire bonifici bancari che spesso, soprattutto attraverso le banche online, è possibile effettuare senza commissioni, evitando, in tal modo, il pagamento della commissione di 1,10 euro alle Poste Italiane.

Commenti

  1. è da una settimana che cerco di conoscere l'IBAN per il pagamento dei bollettini per le tasse auto della Regione Puglia e nessuno è in grado di fornirli.
    Ho colloquiato anche con i responsbaili del settore Finanze della Regione.
    Ho provato a chiedere ad un ufficio postale (Bari Palese) e mi è stato opposto un netto rifiuto in virtù della privacy.
    Sta di fatto che l'intesa AGCOM-Poste è disattesa.

    RispondiElimina

Posta un commento

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡