Cartolarizzazione nel calcio: dalla Lazio a Banca Sistema 2025

La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...

Bollettini postali con codice IBAN a partire da Aprile 2010

Entro il 31 Marzo 2010 Poste Italiane comunicherà a tutti i titolari di conti correnti postali, ivi incluse le pubbliche amministrazioni, il nuovo formato dei bollettini postali premarcati che, come da tempo si va dicendo, conterranno un apposito spazio all'interno del quale sarà possibile inserire il codice IBAN del beneficiario. I nuovi bollettini, da quanto è dato sapere, conterranno anche un codice a barre che indicherà in maniera univoca il beneficiario del versamento.

Questa piccola ma, al contempo, significativa rivoluzione nei sistemi di pagamento, darà la possibilità, a tutta l'utenza, di eseguire bonifici bancari che spesso, soprattutto attraverso le banche online, è possibile effettuare senza commissioni, evitando, in tal modo, il pagamento della commissione di 1,10 euro alle Poste Italiane.

Commenti

  1. è da una settimana che cerco di conoscere l'IBAN per il pagamento dei bollettini per le tasse auto della Regione Puglia e nessuno è in grado di fornirli.
    Ho colloquiato anche con i responsbaili del settore Finanze della Regione.
    Ho provato a chiedere ad un ufficio postale (Bari Palese) e mi è stato opposto un netto rifiuto in virtù della privacy.
    Sta di fatto che l'intesa AGCOM-Poste è disattesa.

    RispondiElimina

Posta un commento

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡