US Tariffs and Made in Italy: Impact on Exports and the Italian Economy

US-China Tariff War and Effects on Made in Italy: Macroeconomic-Financial Analysis US Tariffs and Made in Italy US Tariffs: The Impact of Donald Trump's Trade Policy on the Global Economy The announcement by President Donald Trump on the evening of April 2, 2024, regarding the imposition of new customs tariffs of 20% on European products, marks a new chapter in the trade war between the United States and international partners. With the aim of protecting the American economy and reducing the trade deficit, the US directly targets EU exports, generating ripple effects on the entire global economic system. According to estimates from the European Commission, the tariffs will impact 70% of EU exports, with the United States expected to collect approximately €81 billion. Among the European countries most affected is Italy, which is heavily reliant on its high-quality agri-food and manufacturing exports. China's Response: Symmetrical Countermeasures and Trade Tensions China, the...

Valutazione IWPrestito, il prestito personale della IWBank


IWPrestito, il prestito personale della IW Bank, è un prodotto estremamente flessibile che si distingue per convenienza sul fronte dei tassi d'interesse applicati e delle spese accessorie ad esso collegate.

IW Prestito è, a tutti gli effetti, un finanziamenti a tasso fisso, composto dal tasso BCE e dallo spread. La semplicità è una caratteristica che lo fa apprezzare, in modo particolare, anche da chi è poco abituato ad approcciarsi con il lessico bancario.

Dotato di opzioni di rilievo, come, ad esempio, l'accodamento, ovvero la possibilità di posticipare il pagamento di una rata qualora ci si trovasse nell'impossibilità di far fronte agli impegni assunti, IWPrestito, per poter essere erogato, necessita di collegamento con un conto corrente della IWBank.

Le somme che possono essere richieste, variano in funzione al reddito che il richiedente può impegnare per far fronte all'obbligazione assunta. Questa accortezza riduce, in maniera significativa, la possibilità che colui il quale ha ottenuto il prestito possa divenire insolvente a causa di un eventuale sovraindebitamento.

In particolare, per ottenere somme inferiori a 12.500 euro è necessario aver aperto un conto IW, da almeno 3 mesi, sul quale sia stato accreditato lo stipendio o la pensione del soggetto richiedente; per cifre superiori, invece, sarà obbligatorio anche inviare, insieme al contratto, copia delle ultime tre buste paga, copia degli ultimi due modelli CUD.

A fronte di una richiesta pari a 15.000 euro, rimborsabili in 48 rate (TAN 5% e TAEG 5,12%), bisognerà rimborsare una rata pari a 345,44 euro, per un totale di 16.581,12 euro, ovvero 1.581,12 euro in più rispetto a quanto ottenuto.

Nel complesso, il prestito personale della IWBank, è da ritenersi un buon prodotto, con tempi d'erogazione nella media di mercato (circa 7 giorni per la valutazione della pratica e altre 48 ore per l'erogazione vera e propria) e costi accessori pressocché nulli. VOTO: 7

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡