Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

In arrivo il lettore bancoposta. Garantirà maggiore sicurezza nelle transazioni


Il "Lettore Bancoposta", un affarino molto simile ad un POS, di dimensioni contenute ma dalle grandissime potenzialità e dotazioni tecnologiche, tra non molto entrerà a far parte della vita di tutti gli utenti di Poste Italiane che siano titolari di un conto Bancoposta o di un conto Bancoposta Click.

Questo apparecchio sarà in grado di ricevere le nuove carte Postamat che, a differenza di quelle oggi in uso, saranno dotate di un microchip che garantirà un elevatissimo livello di sicurezza nell’esecuzione di tutte le operazioni dispositive (bonifici,ricariche, pagamenti, eccetera).

La particolarità legata all'uso combinato della nuova carta Postamat con il lettore Bancoposta risiede nel fatto che, il cliente, non avrà più la necessità di digitare il "codice dispositivo" (codice alfanumerico composto da dieci elementi) in quanto questi verrà sostituito, in maniera definitiva, da un codice usa e getta che, di volta in volta, verrà generato dal lettore e che, per i malintenzionati, sarà impossibile intercettare o riutilizzare.

Ma vediamo più in dettaglio come si dovrà procedere per effettuare un'operazione dispositiva utilizzando il lettore Bancoposta.

1) Per prima cosa bisognerà andare sul sito delle Poste ed effettuare, come di consueto, il login con il proprio username e la propria password;

2) Una volta che l'accesso al sito è stato completato effettuare l'operazione dispositiva di cui si ha necessità;

3) Nel caso di titolarità di più conti sui quali è attivo il servizio, il Cliente dovrà selezionare, nell’apposito campo, il conto che intende utilizzare per eseguire l’operazione dispositiva;

4) Indicare la carta Postamat che si vuole utilizzare per effettuare l'operazione;

5) Inserire la carta Postamat dotata di microchip nel lettore Bancoposta;

6) Premere il tasto blu con su scritto "FIRMA";

7) Digitare sul lettore l'ID operazione, composto da una sequenza casuale di 8 numeri, e premere "OK";

8) Digitare il codice Pin della carta e ripremere "OK";

9) Inserire, all'interno dell'apposito campo presente all'interno del sito, il codice di risposta, sempre di 8 cifre, rilasciato dal lettore.

Solo dopo aver eseguito tutti i passi necessari per autorizzare un’operazione dispositiva ed aver inserito correttamente l’ID operazione ed il codice risposta, l’operazione si intende eseguita e non sarà più revocabile. Al cliente verrà, infine, mostrato a video il messaggio di conferma operazione avvenuta e verrà inoltrato un messaggio di notifica sulla propria casella di posta elettronica Postemail.

Apparentemente sembra un'operazione molto lunga e complessa ma non lo è affatto! Già dopo la prima volta la procedura vi sembrerà rapida e snella.

Il lettore Bancoposta verrà consegnato, gratuitamente, a tutti i titolari di un conto Bancoposta online e Bancoposta Click e potrà essere ritirato presso il proprio ufficio postale non appena Poste Italiane invierà un'apposita comunicazione ai clienti interessati. Sarà necessario sostituire anche la propria carta Postamat a banda magnetica con una nuova dotata di microchip. Al riguardo non si sa se la carta verrà sostituita gratuitamente o si dovrà pagare qualcosina.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡