Cartolarizzazione nel calcio: dalla Lazio a Banca Sistema 2025

La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...

Conto di deposito ContoConto di banca Carige

E' nato ContoConto di Banca Carige, un nuovo conto di deposito che va ad arricchire un settore che sta via via riscuotendo sempre maggiore successo, grazie alla semplicità d'uso del prodotto ed all'assoluta assenza di rischio, oltreché all'elevata remuneratività.

ContoConto offre a tutti i sottoscrittori un rendimento lordo pari al 4,50% per sei mesi (3.28% netto), al termine del periodo inerente l'offerta promozionale il tasso d'interesse che verrà corrisposto sarà del 2% lordo (1,46% netto) a capitalizzazione semestrale.

Come tutti gli altri prodotti dello stesso tipo, anche il conto di deposito ContoConto, essendo Banca Carige aderente al Fondo Interbancario di tutela dei depositi, offre una copertura di 103.291,38 euro a tutela dei risparmi dei clienti.

I versamenti possono avvenire soltanto a mezzo bonifico disposto dal conto predefinito. A differenza di altri conti di deposito, ContoConto, sui prelevamenti, applica delle valute un tantino diverse dal solito. Vediamole nel dettaglio.

- Bonifici senza valuta fissa di accredito: valuta data operazione;
- Bonifici con valuta fissa di accredito: 3 giorni lavorativi antecedenti la valuta di accredito;
- Bonifici con valuta antergata: penale calcolata al tasso annuo del 5% per il numero di giorni intercorrente tra la valuta prefissata per il beneficiario e la data di esecuzione da parte della banca ordinante con un importo dovuto di 2,58 euro.
- Bonifici di importo rilevante: valuta antecedente di 1 giorno rispetto alla valuta del beneficiario.

Tutte le operazioni sono gratuite, l'imposta di bollo è a carico di Banca Carige. Si paga solo l'imposta del 27% sugli interessi maturati, così come prevede la legge.

Commenti

  1. volevo sapere se era possibile effettuare delle alimentazioni dal conto predefinito a favore del contoconto direttamente dal sito (un pò come si fà con il conto arancio) o se si possono fare solo con bonifico andando fisicamete in banca.

    RispondiElimina
  2. Gentile lettore, i trasferimenti, al momento, avvengono solo tramite bonifico tra contoconto.it e il Conto di appoggio.

    RispondiElimina

Posta un commento

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡