Scritto da
Antonio Marano
in data
accesso al credito
credito privato
credito pubblico
economia reale
finanza sostenibile
sviluppo economico
Credito pubblico e privato al servizio dell'economia reale: effetti a lungo termine, esempi e prospettive di riforma Il credito, sia pubblico che privato, costituisce un elemento chiave per lo sviluppo economico e sociale di un Paese. Se ben indirizzato, può favorire la crescita sostenibile, incentivare l’innovazione e promuovere l’inclusione finanziaria. Tuttavia, la sua gestione richiede un equilibrio tra disponibilità e accessibilità, in modo da garantire effetti positivi nel lungo periodo. Esaminiamo quindi come il credito impatti l’economia reale nel tempo, quali nazioni abbiano tratto beneficio da un’efficace sinergia tra pubblico e privato e quali riforme potrebbero migliorare l’accesso ai finanziamenti. Gli effetti a lungo termine del credito sull’economia reale Il credito non è solo uno strumento per ottenere liquidità immediata, ma influisce profondamente sulla crescita economica nel tempo. Ecco alcuni degli effetti più significativi: Sviluppo delle imprese e dell’occupaz...
- Ottieni link
- X
- Altre app
volevo sapere se era possibile effettuare delle alimentazioni dal conto predefinito a favore del contoconto direttamente dal sito (un pò come si fà con il conto arancio) o se si possono fare solo con bonifico andando fisicamete in banca.
RispondiEliminaGentile lettore, i trasferimenti, al momento, avvengono solo tramite bonifico tra contoconto.it e il Conto di appoggio.
RispondiElimina