Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Conti di deposito e conti online: calano i rendimenti

Una logica conseguenza della riduzione dei tassi da parte della Bce, portati di recente al 2%, è il calo dei rendimenti che si possono ottenere dai depositi nei conti correnti remunerati e nei conti di deposito.

In questo post ci occupiamo dei tassi base e non delle offerte promozionali, decisamente allettanti ma di breve durata.

Attualmente, il conto di deposito che offre il miglior rendimento, in senso assoluto, è il conto Rendimax di Banca Ifis (la banca italiana per l'impresa). Nonostante i ribassi generalizzati il tasso annuale (a capitalizzazione trimestrale), al lordo delle imposte pari al 27%, è del 4,75% (3,47% netto). Essendo, come detto, capitalizzati ogni 3 mesi, gli interessi effettivi saranno quindi del 4,84% lordi.

A partire dal prossimo 22 febbraio, Conto Arancio apporterà un taglio dello 0,50% sul tasso base che, in tal modo, scenderà dal 3% al 2,50% (al netto delle imposte renderà l'1,825% su base annua). Siamo ancora sui livelli dei Bot ma inizia ad essere meno conveniente di un tempo. Ricordiamo che, all'indomani dell'impennata dei tassi Bce, IngDirect non ha adeguato al rialzo il tasso base che si è mantenuto fermo al 3% lordo. Adesso, invece, opera una riduzione tempestiva. Sulla cosa c'è senz'altro da riflettere. Beninteso, è una leggittima strategia della banca olandese ma il rischio di restare ai margini del mercato esiste, tanto più che prodotti simili iniziano a rendere di più, come abbiamo già visto.

Segnaliamo anche il Conto di Deposito di Che Banca! "Che Interessi Subito!" che dal 31 gennaio offre il 3,60% lordo e il Conto Extra Sparkasse (3,05% lordo - 2,23% netto).
Cliccare sull'immagine per ingrandirla. Se risultasse ancora illeggibile usare la combinazione di tasti Ctrl insieme al tasto "+".

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡