Dazi USA-Cina: impatto sul commercio marittimo globale

Dazi e commercio marittimo: l'impatto della guerra commerciale sul commercio globale Negli ultimi anni, il commercio marittimo ha rappresentato un pilastro dell'economia globale, ma la recente guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina ha causato un drastico calo nei volumi di traffico marittimo. In questo articolo analizzeremo le cause , le conseguenze globali e le strategie future per affrontare questa crisi. Le origini della guerra commerciale tra USA e Cina La tensione commerciale tra Stati Uniti e Cina è esplosa quando l'amministrazione americana ha introdotto dazi doganali su numerosi beni cinesi. Questi dazi mirano a contrastare pratiche commerciali sleali come il dumping e il furto di proprietà intellettuale. In risposta, la Cina ha imposto tariffe sui beni americani , dando il via a una guerra commerciale che ha destabilizzato il commercio globale. Per chi desidera approfondire a fondo le dinamiche di questa battaglia economica e le sue implicazioni glob...

I vantaggi della marca postale elettronica

Non tutti sanno che, da qualche giorno, è possibile accedere ad un nuovo servizio delle Poste Italiane denominato EPCM, acronimo di Marca Postale Elettronica.

Questo innovativo servizio, sviluppato da Microsoft si prefigge uno scopo alquanto importante nel campo delle spedizioni, sia in ambito nazionale che internazionale, ovvero quello di garantire standard di sicurezza e riservatezza più elevati rispetto al recente passato.

La Marca Postale Elettronica può essere utilizzata da chiunque, è sufficiente aver installato sul proprio computer "Microsoft Office 12-2007" ed aver implementato un apposito plug-in attraverso il quale sarà possibile vidimare la propria corrispondenza elettronica, un file, una comunicazione o anche una transazione elettronica, e di associare alla stessa una duplice garanzia: la certezza della data e dell'ora di apposizione della marca nonché l'integrità dell'oggetto timbrato elettronicamente, verificabili anche a distanza di tempo. In particolare questa seconda caratteristica rappresenta un ulteriore vantaggio rispetto al tradizionale timbro postale, rendendo qualunque forma di alterazione e manomissione facilmente ed inequivocabilmente identificabile.

Per ciò che attiene la privacy, questa è garantita dal fatto che la vidimazione del documento avviene senza lettura dello stesso da parte dell'operatore postale.

Un'altra, importante caratteristica, alla base del sistema di timbratura elettronica ideato da Poste Italiane, inerisce la possibilità che l'utente possa operare nell'ambito dei servizi di E-Goverment provvedendo all'invio, in modalità digitale e certificata, di documenti normalmente consegnati fisicamente allo sportello dell'amministrazione destinataria.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡