US Tariffs and Made in Italy: Impact on Exports and the Italian Economy

US-China Tariff War and Effects on Made in Italy: Macroeconomic-Financial Analysis US Tariffs and Made in Italy US Tariffs: The Impact of Donald Trump's Trade Policy on the Global Economy The announcement by President Donald Trump on the evening of April 2, 2024, regarding the imposition of new customs tariffs of 20% on European products, marks a new chapter in the trade war between the United States and international partners. With the aim of protecting the American economy and reducing the trade deficit, the US directly targets EU exports, generating ripple effects on the entire global economic system. According to estimates from the European Commission, the tariffs will impact 70% of EU exports, with the United States expected to collect approximately €81 billion. Among the European countries most affected is Italy, which is heavily reliant on its high-quality agri-food and manufacturing exports. China's Response: Symmetrical Countermeasures and Trade Tensions China, the...

Al via le compensazioni ruoli-rimborsi e lo scambio di informazioni tra Entrate ed Equitalia

Sono state messe definitivamente a punto e, di conseguenza, sono pronte le specifiche tecniche per l'avvio e per la gestione della procedura informatica che permetterà il pagamento, mediante compensazione volontaria, dei debiti iscritti a ruolo con i crediti d'imposta.

A renderlo noto è stata l'Agenzia delle Entrate che, sul proprio sito ha pubblicato il provvedimento del direttore dell'Agenzia stessa con il quale sono stati stabiliti i termini e le modalità applicative dello scambio di informazioni tra Agenzia ed Equitalia.

Ai fini dell'esecuzione dei rimborsi spetta all'Agenzia trasmettere online l'elenco con le informazioni riguardanti i singoli beneficiari in modo da verificare se sono iscritti in ruoli non saldati.

Entro 12 giorni dal ricevimento dell'elenco, Equitalia provvederà ad effettuare tutte le verifiche del caso e restituirà l'elenco all'Agenzia delle Entrate completo delle informazioni necessarie a distinguere i beneficiari di rimborsi che non sono titolari di iscrizioni a ruolo da quelli cui invece corrispondono l'emissione di uno o più ruoli.

Non rientrano nello scambio di informazioni tra Equitalia e Agenzia delle Entrate le partite di ruolo oggetto di sgravio, di sospensione o rateazione e quelle per le quali sono stati effettuati versamenti (articolo 12 della legge 289/02) o eseguiti pagamenti (articolo 25, comma 3-quater, del decreto legislativo 472/97).

Infine, riguardo alla movimentazione delle somme, entro 30 giorni dalla ricezione delle informazioni l'Agenzia delle Entrate metterà a disposizione dei diversi agenti della riscossione un importo corrispondente alle somme da compensare, nei limiti degli importi dei rimborsi spettanti eventualmente ai beneficiari.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡