Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Mutui: novità per le ristrutturazioni nei centri storici

Per ciò che attiene i mutui ipotecari, la recente Legge Finanziaria, prevede tutta una serie di novità anche per le ristrutturazioni edilizie nei centri storici.

Gli istituti di credito convenzionati con il ministero del Tesoro avranno la facoltà di stipulare mutui ventennali, per importi fino a 300.000 euro, con i titolari di edifici siti nei centri storici di comuni con meno di 100.000 abitanti.

L'intero ammontare del finanziamento potrà essere impiegato esclusivamente per il restauro, il recupero funzionale degli immobili, o di parti di esso. Il costo degli interessi sarà a totale carico dello Stato.

Gli enti locali, potranno contrarre mutui con la Cassa depositi e prestiti, con oneri a carico dello Stato, al fine di recuperare e conservare edifici riconosciuti dall'Unesco come patrimonio dell'umanità o appartenenti al patrimonio culturale vincolato. A decorrere dal 2008 ci sono a disposizione 10 milioni di euro l'anno.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡