Cartolarizzazione nel calcio: dalla Lazio a Banca Sistema 2025

La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...

Scegliere obbligazioni a breve termine conviene!

Un'attenta analisi della curva dei tassi attesi, operata da numerosi analisti, indicherebbe che i tassi a breve termine, quelli a 24-36 mesi, sarebbero più convenienti rispetto a quelli a medio termine (5-10 anni) e a lungo termine (oltre i 10 anni). Le aspettative per la prima metà del 2008, dunque, sembrano essere rosee, soprattutto per i bond con durata residua fino a due o tre anni e per strumenti di liquidità come i conti di deposito ad alto rendimento (tipo Conto Arancio della ING Direct, Conto Santander, Websella e similari). Questo scenario, previsto, a quanto pare con certezza, dagli analisti, parrebbe premiare soprattutto i titoli in Euro, qualora la BCE decidesse di innalzare ulteriormente il costo del denaro, (speriamo proprio di no! Altrimenti le rate dei mutui a tasso variabile saliranno ancora! Il dollaro continuerà ad indebolirsi e una crisi ancora più profonda si abbatterebbe su tutta l'Europa!). Inoltre, i prezzi delle obbligazioni a cedola fissa si deprezzerebbero oltre misura, tanto più lontana è la data di scadenza.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡