Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Emendamento bipartizan mira a regolamentare la portabilita' dei mutui ipotecari

Visto il fallimento dei "tavoli" di concertazione approntati tra banche, notai e associazioni di consumatori, inerenti l'abolizione dei costi legati alla portabilità dei mutui ipotecari, da un istituto di credito ad un altro, il Parlamento ha stilato un emendamento collegato alla Finanziaria 2008 che mira ad appianare i contrasti tra le parti e tutelare, al contempo, i consumatori. L'emendamento ha incassato pareri favorevoli da entrambi gli schieramenti e si propone di vincere, principalmente, le resistenze delle banche, inerenti l'applicazione delle penali per anticipata estinzione anche in caso di portabilità del mutuo. A tutt'oggi, la quasi totalità delle banche opera in aperta violazione della legge Bersani. Solo pochi istituti di credito si sono adeguati alla normativa in vigore. Si tratta di Carige, Cassa di Risparmio di Firenze, Banca Sella, Banca Piacenza, Banca Monte Paschi di Siena e Macquarie Bank. Presso queste banche è possibile surrogare il proprio mutuo.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡