Cartolarizzazione nel calcio: dalla Lazio a Banca Sistema 2025

La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...

Emendamento bipartizan mira a regolamentare la portabilita' dei mutui ipotecari

Visto il fallimento dei "tavoli" di concertazione approntati tra banche, notai e associazioni di consumatori, inerenti l'abolizione dei costi legati alla portabilità dei mutui ipotecari, da un istituto di credito ad un altro, il Parlamento ha stilato un emendamento collegato alla Finanziaria 2008 che mira ad appianare i contrasti tra le parti e tutelare, al contempo, i consumatori. L'emendamento ha incassato pareri favorevoli da entrambi gli schieramenti e si propone di vincere, principalmente, le resistenze delle banche, inerenti l'applicazione delle penali per anticipata estinzione anche in caso di portabilità del mutuo. A tutt'oggi, la quasi totalità delle banche opera in aperta violazione della legge Bersani. Solo pochi istituti di credito si sono adeguati alla normativa in vigore. Si tratta di Carige, Cassa di Risparmio di Firenze, Banca Sella, Banca Piacenza, Banca Monte Paschi di Siena e Macquarie Bank. Presso queste banche è possibile surrogare il proprio mutuo.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡