Decreto Bollette: protezione per debiti condominiali sotto i 5.000 euro

Dl Bollette: tutela per i debiti condominiali sotto i 5.000 euro – Una svolta per i soggetti vulnerabili   Con l’introduzione del Dl Bollette , la Commissione Attività produttive della Camera offre una nuova protezione per i debitori condominiali. Esaminiamo nel dettaglio le implicazioni, le condizioni e l’impatto di questa misura. Un emendamento per garantire maggiore equità Un recente emendamento al Dl Bollette, presentato da Fratelli d’Italia con la prima firma di Silvio Giovine, e approvato in Commissione Attività produttive, mira a proteggere i proprietari di immobili in difficoltà economica. Secondo questa nuova normativa, un immobile di proprietà non può essere pignorato a causa di debiti per bollette energetiche condominiali inferiori a 5.000 euro , a patto che la casa rappresenti l’unico bene di proprietà del debitore e che vi sia stabilita la residenza. Questo provvedimento rappresenta un passo significativo verso una maggiore equità sociale, offrendo una rete di prot...

Riduzione Ires non apportera' vantaggi secondo il centro studi dei Ragionieri Commercialisti

Il Centro Studi dei Ragionieri Commercialisti, nella persona di Paolo Moretti, Presidente della Fondazione Luca Pacioli, ha criticato aspramente il provvedimento, approvato nella Finanziaria 2008, volto a riconsiderare al ribasso l'aliquota Ires, portandola dal 33% al 27,5%. Secondo Moretti "la riduzione dell'Ires non apporterà alcun reale vantaggio. A conti fatti l'imposta peserà sui soggetti a tassazione esattamente come prima, poiché, se è vero che come ha detto il Governo, gli interventi sull'Ires avranno costo zero per l'Erario, è evidente che per il contribuente i vantaggi per la diminuzione dell'aliquota sono destinati ad essere compensati da svantaggi conseguenti all'aumento della base imponibile".

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡