Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Mutuo Arancio di INGDirect è ancora il top del settore!

Mutuo Arancio di INGDirect, a tasso variabile, si conferma come l'opzione più conveniente attualmente proposta sul mercato del credito. Caratterizzato dall'assoluta assenza di costi d'istruttoria pratica, costi di perizia, spese di assicurazione e penali per l'eventuale estinzione anticipata, "Mutuo Arancio" è particolarmente flessibile ed offre al cliente la possibilità di scegliere la durata che preferisce, da 10 a 40 anni (sono ammesse anche durate intermedie come ad esempio 11, 14, 18, 22 anni e così via). Il tasso d'interesse, 4,55%, è particolarmente conveniente ed è determinato sulla base del tasso di riferimento Euribor (Euro Interbank Offered Rate è un valore che varia quotidianamente in relazione ai movimenti dei mercati finanziari, e costituisce il parametro di indicizzazione del mutuo) al quale va sommato lo spread (ovvero la percentuale di guadagno della banca), in questo caso lo 0,80%. Mutuo Arancio può essere concesso, fino ad un massimo dell'80% del valore dell'immobile, per l'acquisto di cespiti residenziali a chiunque abbia intenzione di acquistare la sua prima casa o una seconda abitazione ed anche al fine di rifinanziare mutui ipotecari già in essere. Anche questa volta, questo prodotto finanziario merita un bell'8 pieno! Approfondimenti: "GUIDA AI MUTUI IPOTECARI"

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡