Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

ICI: confermati sgravi in Finanziaria 2008

Ha una parvenza di ufficialità l'annuncio, proveniente dal Ministero dell'Economia, secondo cui la detrazione base dell'ICI, per ciò che attiene la prima casa, sarà innalzata dagli attuali 103,29 euro a 220 euro. La soglia di detraibilità sarà differenziata a seconda delle dimensioni del comune su cui ricade l'immobile soggetto a tassazione. A tal proposito, sono allo studio dei provvedimenti atti a suddividere i comuni italiani in 5 macro aree, ognuna delle quali sarà caratterizzata da valori catastali simili. La detrazione, come ampiamente previsto, non spetterà a tutti i cittadini ma solo a coloro i quali vantano redditi per un ammontare di circa 35.000/40.000 euro l'anno. Si sta, inoltre, pensando a degli sconti fiscali da concedere , sotto forma di detrazione Irpef, a tutti coloro i quali vivono in una casa non di proprietà (ovvero in affitto), sempre in base al reddito. Comunque sia, da qui, al varo della prossima Manovra Finanziaria 2008, di sicuro ci saranno ancora degli inevitabili aggiustamenti.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡