Piattaforme multi-sided e P2P Lending: innovazione e impatto economico

Le piattaforme multi-sided e il Peer-to-Peer Lending: evoluzione e impatto economico Nel contesto attuale, dove la digitalizzazione permea sempre più la nostra vita quotidiana, le piattaforme multi-sided stanno rivoluzionando il modo in cui diverse categorie di utenti interagiscono tra loro. Il Peer-to-Peer Lending (P2P Lending) , una forma innovativa di credito alternativo, rappresenta una delle applicazioni più interessanti di questo modello economico. Grazie alla connessione diretta tra prestatori e mutuatari, queste piattaforme offrono nuove opportunità di accesso al credito e di investimento, diversificando il panorama finanziario tradizionale. Come funzionano le piattaforme multi-sided? Le piattaforme multi-sided sono strutture digitali progettate per mettere in contatto due o più gruppi di utenti interdipendenti. Ad esempio, una piattaforma come LendingClub collega prestatori che vogliono investire il proprio capitale con mutuatari in cerca di finanziamenti. Questo modello di ...

Direttiva MIFID: pressing della Consob per anticipare il varo dei regolamenti attuativi

La Consob (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa) cercherà di anticipare il varo dei regolamenti attuativi che recepiscono le modifiche poste in essere dalla Direttiva MIFID. Il tutto, se possibile, prima del termine previsto e fissato al 31 ottobre 2007. Ad annunciarlo è stato il Presidente dell'Autorità Lamberto Cardia che, tra l'altro, ha dichiarato che "la Commissione non ha ancora ricevuto la maggior parte delle risposte dagli intermediari coinvolti nella consultazione sui testi. All'appello, tanto per intenderci, mancano anche l'Abi, Assonime (Associazione fra le Società per Azioni) e Assosim (Associazione Italiana Intermediatori Mobiliari) che, pare, risponderanno nel corso della prossima settimana". Lamberto Cardia ha, infine, aggiunto che "c'è un pressing bonario da parte del Vice Ministro all'Economia Pinza, per ciò che attiene i regolamenti". La Direttiva MIFID, comunque sia, entrerà in vigore il prossimo 1° novembre.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡