Calcolatore dazi internazionali

Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali — Lo strumento gratuito per chi esporta o importa merci Se ti occupi di commercio internazionale, e-commerce, artigianato o semplicemente vuoi spedire un pacco all’estero, sai quanto può essere complicato calcolare dazi doganali, costi di spedizione e imposte. Per questo ho creato e messo a disposizione dei lettori del mio blog un calcolatore dazi internazionali gratuito , aggiornato al 31 agosto 2025 , pensato per semplificarti la vita. ✅ Calcola dazi doganali in base al Paese e alla categoria merceologica ✅ Mostra avvisi automatici per pacchi sotto $800 destinati agli USA ✅ Include una tabella interattiva con aliquote aggiornate ✅ Stima i costi di spedizione in base al peso Lo strumento è utile per esportatori, venditori online, artigiani, consulenti doganali e privati. Se stai cercando “calcolo dazi doganali 2025” , “spedizione ...

Il dramma dei crediti subprime

E' crisi tremenda nel mondo dei crediti subprime. Le principali agenzie di rating hanno abbassato il proprio giudizio sul settore e sui relativi bond strutturati. Ciò ha comportato un sensibile aumento della volatilità e dell'avversione al rischio favorendo la domanda per i titoli investment grade. Il flight to quality ha determinato un allargamento dello spread fra il 10 anni treasury e il tasso swap corrispondente, mentre in Area Euro l'allargamento ha riguardato lo spread fra titoli core e periferici, come evidenziato dalla migliore performance dei governativi tedeschi rispetto agli altri emittenti. Bernake ha parlato di perdite associate ai crediti subprime che potrebbero collocarsi tra 50 e 100 miliardi di dollari, ma l'importo potrebbe essere superiore. Il quadro di vulnerabilità degli spread sui titoli corporate si è fatto più evidente, come testimoniano dall'allargamento degli spread anche sui mercati emergenti. Tuttavia, grazie a uno scenario caratterizzato da crescita sostenuta, bassa inflazione e un indebitamento complessivo delle imprese contenuto, non crediamo che possa essere invertito il trend rialzista dei mercati azionari. Segnaliamo, però, un aumento della volatilità dei mercati azionari che prevediamo si manterrà elevata anche nei prossimi mesi.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡