Turismo culturale e prestiti personali: un binomio in crescita

Turismo culturale e prestiti personali: un binomio in crescita tra passione e rischio Negli ultimi anni il turismo culturale in Italia ha vissuto un vero e proprio boom, confermandosi come uno dei principali motori dell’economia nazionale. Con un patrimonio artistico unico al mondo, il Bel Paese attira ogni anno milioni di visitatori, sia stranieri sia italiani. Tuttavia, accanto alla crescita di questo segmento turistico, si assiste anche a un fenomeno in rapida espansione e più controverso: l’aumento delle richieste di prestiti personali per finanziare le vacanze . Turismo culturale: un mercato in espansione Secondo i dati ISTAT e dell’ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo), nel 2024 il settore turistico italiano ha registrato oltre 134 milioni di presenze di turisti stranieri e oltre 230 milioni di presenze complessive , segnando un recupero definitivo rispetto al periodo pandemico. Di queste, una quota crescente è legata al turismo culturale , ovvero viaggi motivati da visi...

Fondo solidarieta' mutui nella prossima Finanziaria

Nella Legge Finanziaria 2008, potrebbe essere inserita la costituzione di un Fondo di Solidarietà che dovrebbe coprire alcuni costi bancari e notarili che inciderebbero in maniera consistente sui mutui ipotecari accesi per l'acquisto della prima casa. Fonti vicine al viceministro dell'Economia Vincenzo Visco, avrebbero dichiarato che il Ministero dell'Economia sarebbe pronto a studiare un piano di fattibilità per attuare il provvedimento già con l'approvazione della Legge Finanziaria 2008, in quanto vi sarebbero risorse più che sufficienti (10 milioni di euro, o anche di più) per far fronte alle spese previste. Tra le altre cose, potrebbe essere prevista la possibilità di spostare i ratei fino a 24 mesi senza costi aggiuntivi per i consumatori. I vertici dell'Abi, inoltre, si sarebbero mostrati disponibili a dimezzare i costi del differimento del pagamento dei ratei. Le nuove norme, infine, avrebbero valore solo per la prima casa, mentre resterebbero escluse dal provvedimento le cosiddette seconde case e le abitazioni di lusso.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡