Turismo culturale e prestiti personali: un binomio in crescita

Turismo culturale e prestiti personali: un binomio in crescita tra passione e rischio Negli ultimi anni il turismo culturale in Italia ha vissuto un vero e proprio boom, confermandosi come uno dei principali motori dell’economia nazionale. Con un patrimonio artistico unico al mondo, il Bel Paese attira ogni anno milioni di visitatori, sia stranieri sia italiani. Tuttavia, accanto alla crescita di questo segmento turistico, si assiste anche a un fenomeno in rapida espansione e più controverso: l’aumento delle richieste di prestiti personali per finanziare le vacanze . Turismo culturale: un mercato in espansione Secondo i dati ISTAT e dell’ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo), nel 2024 il settore turistico italiano ha registrato oltre 134 milioni di presenze di turisti stranieri e oltre 230 milioni di presenze complessive , segnando un recupero definitivo rispetto al periodo pandemico. Di queste, una quota crescente è legata al turismo culturale , ovvero viaggi motivati da visi...

Fisco e tasse: extra gettito in aumento per le casse dello Stato,ma dichiarazioni Prodi discutibili!

Ammonterebbe ad oltre 7,8 miliardi di euro l'extra gettito fiscale derivante dalle autoliquidazioni (o auto tassazione che dir si voglia) per il 2007. A dichiararlo è il Ministero dell'Economia. Discutibili le dichiarazioni del Premier Romano Prodi: "Le cifre rese note dal Ministero dell'Economia sull'aumento del gettito delle autoliquidazioni - ha dichiarato Prodi - per il 2007 dimostrano che l'azione del Governo incontra la fiducia e il senso di responsabilità dei cittadini. L'incremento, ad aliquote immutate, sul quale lo Stato potrà contare per investire e al tempo stesso lavorare per chi ha meno, è sinonimo di serietà e di fiducia comune". Definiamo discutibili queste affermazioni per il semplice fatto che è errato dire che i cittadini pagano le tasse perché si fidano del Governo. Sappiamo bene che le tasse si pagano perché è obbligatorio pagarle e non perché chi le paga si fida di questo o quel Governo. Sarebbe bastato registrare il dato senza fare campagna elettorale! (N.B. Avremmo dichiarato le medesime cose qualora queste affermazioni le avesse fatte Berlusconi. In questo blog non discutiamo le persone ma i provvedimenti e, come in questo caso le affermazioni fatte a cuor leggero. Crediamo che gli Italiani, che votano a destra e a sinistra meritino serietà e questa dichiarazioni non sono né serie né degne di nota come tutti i mass media nazionali ci vorrebbero far credere!)

Cosa ci saremmo aspettati dal Premier? Una dichiarazione del tipo: "Visti i lusinghieri risultati raggiunti, con l'extra gettito faremo questo, questo e quest'altro". Il sogno? Che alle parole fossero seguiti i fatti!

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡