Cartolarizzazione nel calcio: dalla Lazio a Banca Sistema 2025

La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...

Fisco e tasse: extra gettito in aumento per le casse dello Stato,ma dichiarazioni Prodi discutibili!

Ammonterebbe ad oltre 7,8 miliardi di euro l'extra gettito fiscale derivante dalle autoliquidazioni (o auto tassazione che dir si voglia) per il 2007. A dichiararlo è il Ministero dell'Economia. Discutibili le dichiarazioni del Premier Romano Prodi: "Le cifre rese note dal Ministero dell'Economia sull'aumento del gettito delle autoliquidazioni - ha dichiarato Prodi - per il 2007 dimostrano che l'azione del Governo incontra la fiducia e il senso di responsabilità dei cittadini. L'incremento, ad aliquote immutate, sul quale lo Stato potrà contare per investire e al tempo stesso lavorare per chi ha meno, è sinonimo di serietà e di fiducia comune". Definiamo discutibili queste affermazioni per il semplice fatto che è errato dire che i cittadini pagano le tasse perché si fidano del Governo. Sappiamo bene che le tasse si pagano perché è obbligatorio pagarle e non perché chi le paga si fida di questo o quel Governo. Sarebbe bastato registrare il dato senza fare campagna elettorale! (N.B. Avremmo dichiarato le medesime cose qualora queste affermazioni le avesse fatte Berlusconi. In questo blog non discutiamo le persone ma i provvedimenti e, come in questo caso le affermazioni fatte a cuor leggero. Crediamo che gli Italiani, che votano a destra e a sinistra meritino serietà e questa dichiarazioni non sono né serie né degne di nota come tutti i mass media nazionali ci vorrebbero far credere!)

Cosa ci saremmo aspettati dal Premier? Una dichiarazione del tipo: "Visti i lusinghieri risultati raggiunti, con l'extra gettito faremo questo, questo e quest'altro". Il sogno? Che alle parole fossero seguiti i fatti!

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡