Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Richiedere un prestito per sposarsi



Visti gli elevatissimi costi da sostenere, (fra abiti, partecipazioni, banchetti, bomboniere, acconciature - soprattutto quella della sposa costa carissima, anche oltre 350 euro! - fedi, addobbi floreali, servizi fotografici e quant'altro), sempre con maggior frequenza, gli italiani ricorrono ai prestiti personali. In media, è stato stimato in circa 22.000,00 euro il costo complessivo da sostenere per mettere in piedi una cerimonia nuziale dignitosa e curata in ogni particolare con circa 100 invitati. Le società finanziarie italiane e gli istituti di credito, negli ultimi 6 mesi, da gennaio a giugno 2007, hanno erogato finanziamenti per oltre 17 miliardi di euro solo per il finanziamento delle cerimonie nuziali e delle lune di miele. Per la stragrande maggioranza si tratta di piccoli prestiti, infatti, solo il 20% del totale ha anche acceso un mutuo per l'acquisto della prima casa e appena il 5% ha richiesto che venisse finanziato l'acquisto del mobilio.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡