
Visti gli elevatissimi costi da sostenere, (fra abiti, partecipazioni, banchetti, bomboniere, acconciature - soprattutto quella della sposa costa carissima, anche oltre 350 euro! - fedi, addobbi floreali, servizi fotografici e quant'altro), sempre con maggior frequenza, gli italiani ricorrono ai prestiti personali. In media, è stato stimato in circa 22.000,00 euro il costo complessivo da sostenere per mettere in piedi una cerimonia nuziale dignitosa e curata in ogni particolare con circa 100 invitati. Le società finanziarie italiane e gli istituti di credito, negli ultimi 6 mesi, da gennaio a giugno 2007, hanno erogato finanziamenti per oltre 17 miliardi di euro solo per il finanziamento delle cerimonie nuziali e delle lune di miele. Per la stragrande maggioranza si tratta di piccoli prestiti, infatti, solo il 20% del totale ha anche acceso un mutuo per l'acquisto della prima casa e appena il 5% ha richiesto che venisse finanziato l'acquisto del mobilio.