Cartolarizzazione nel calcio: dalla Lazio a Banca Sistema 2025

La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...

Richiedere un prestito per sposarsi



Visti gli elevatissimi costi da sostenere, (fra abiti, partecipazioni, banchetti, bomboniere, acconciature - soprattutto quella della sposa costa carissima, anche oltre 350 euro! - fedi, addobbi floreali, servizi fotografici e quant'altro), sempre con maggior frequenza, gli italiani ricorrono ai prestiti personali. In media, è stato stimato in circa 22.000,00 euro il costo complessivo da sostenere per mettere in piedi una cerimonia nuziale dignitosa e curata in ogni particolare con circa 100 invitati. Le società finanziarie italiane e gli istituti di credito, negli ultimi 6 mesi, da gennaio a giugno 2007, hanno erogato finanziamenti per oltre 17 miliardi di euro solo per il finanziamento delle cerimonie nuziali e delle lune di miele. Per la stragrande maggioranza si tratta di piccoli prestiti, infatti, solo il 20% del totale ha anche acceso un mutuo per l'acquisto della prima casa e appena il 5% ha richiesto che venisse finanziato l'acquisto del mobilio.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡