Calcolatore dazi internazionali

Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali — Lo strumento gratuito per chi esporta o importa merci Se ti occupi di commercio internazionale, e-commerce, artigianato o semplicemente vuoi spedire un pacco all’estero, sai quanto può essere complicato calcolare dazi doganali, costi di spedizione e imposte. Per questo ho creato e messo a disposizione dei lettori del mio blog un calcolatore dazi internazionali gratuito , aggiornato al 31 agosto 2025 , pensato per semplificarti la vita. ✅ Calcola dazi doganali in base al Paese e alla categoria merceologica ✅ Mostra avvisi automatici per pacchi sotto $800 destinati agli USA ✅ Include una tabella interattiva con aliquote aggiornate ✅ Stima i costi di spedizione in base al peso Lo strumento è utile per esportatori, venditori online, artigiani, consulenti doganali e privati. Se stai cercando “calcolo dazi doganali 2025” , “spedizione ...

Open Certificate senza scadenza: ABN Ambro ha lanciato in Italia questo nuovo strumento per investire i propri risparmi

Dopo fondi comuni ed ETF gli investitori avranno a disposizione un nuovo strumento facilmente negoziabile e a costi piuttosto contenuti. ABN Ambro (primario gruppo bancario olandese), ha appena lanciato sul mercato finanziario italiano il primo "Open Certificate" senza scadenza. Questi certificati, assimilabili a fondi comuni d'investimento ed ETF, in quanto hanno la caratteristica di replicare un indice, a differenza di questi ultimi, non hanno una scadenza prefissata. Gli Open Certificate replicano, senza alcun effetto leva, l'indice "Ecpi global eco real estate&building". L'indice, a sua volta, costituisce un secondo aspetto particolare di questo prodotto d'investimento perché include titoli azionari di 25 società mondiali che operano nell'ambito dell'edilizia con una particolare attenzione all'eco-sostenibilità delle loro attività per ciò che attiene l'utilizzo di energia, le emissioni, il trasporto e lo smaltimento dei residui del processo produttivo. Tra queste figurano l'italiana Italcementi, la spagnola Acciona, la svizzera Geberit e la statunitense Johnson controls. Le aziende sono state selezionate anche tenendo conto di precisi parametri di capitalizzazione: il controvalore scambiato ogni giorno deve essere di almeno 10 milioni di euro, mentre la capitalizzazione minima deve essere di 1 miliardo di euro (allo stato attuale la media di quelle presenti nell'indice è di 12 miliardi di euro).

Gli Open Certificate sono rivolti anche ai piccoli investitori, purché siano disposti a sostenere un rischio di tipo azionario nel lungo periodo. Grazie all'assenza di scadenza non ci si deve preoccupare di modificare l'investimento nel tempo, mentre si punta a trarre beneficio dall'andamento di un indice trainato dalla grande attenzione riposta nei confronti delle tematiche ambientali. Gli Open Certificate, che sono quotati alla Borsa Italiana (codice Isin NL0000816759), possono essere acquistati tramite gli intermediari finanziari abilitati. Inoltre, non prevedono costi di ingresso e di uscita se non le commissioni applicate dall'intermediario al quale ci si rivolge per la transazione. Viene invece applicata una commissione annua dell'1% calcolata su base giornaliera.

VALUTAZIONE FINALE DEGLI OPEN CERTIFICATE SENZA SCADENZA DI ABN AMBRO

Visto l'elevato rischio, proprio dei titoli azionari, sconsigliamo al piccolo investitore di rischiare il proprio capitale. Questo prodotto è più indicato, invece, a chi ha disponibilità economiche importanti da ripartire in diversi strumenti finanziari per contenere i rischi. VOTO: 8

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡