US Tariffs and Made in Italy: Impact on Exports and the Italian Economy

US-China Tariff War and Effects on Made in Italy: Macroeconomic-Financial Analysis US Tariffs and Made in Italy US Tariffs: The Impact of Donald Trump's Trade Policy on the Global Economy The announcement by President Donald Trump on the evening of April 2, 2024, regarding the imposition of new customs tariffs of 20% on European products, marks a new chapter in the trade war between the United States and international partners. With the aim of protecting the American economy and reducing the trade deficit, the US directly targets EU exports, generating ripple effects on the entire global economic system. According to estimates from the European Commission, the tariffs will impact 70% of EU exports, with the United States expected to collect approximately €81 billion. Among the European countries most affected is Italy, which is heavily reliant on its high-quality agri-food and manufacturing exports. China's Response: Symmetrical Countermeasures and Trade Tensions China, the...

Mutuo Family di Banca CR Firenze


Prosegue la nostra indagine sui mutui proposti dagli istituti di credito italiani. Specie dopo le dichiarazioni del numero uno di Bankitalia, Mario Draghi, speravamo che le banche prendessero in esame l'ipotesi concreta di ridurre i tassi applicati sui mutui ipotecari. La realtà è, purtroppo, ben diversa! Finora, il mutuo più conveniente è risultato essere il Mutuo Family di Banca CR Firenze. Come sempre, i parametri utilizzati al fine di uniformare le offerte sono i seguenti: a) richiedente: uomo di 32 anni; b) professione impiegato a tempo indeterminato; c) reddito netto mensile 1.100,00 euro; d) residente a Roma; e) importo richiesto € 100.000,00; f) tipologia del mutuo: a tasso fisso.

ANALISI DEL MUTUO FAMILY

Il mutuo Family si distingue per la rata costante (a rimborso mensile) e un tasso d'interesse pari al 5,30% per tutta la durata del contratto (attenzione, questo tasso è offerto solo fino al 31 agosto 2007, di norma il tasso effettivo applicato è pari al 5,85%, che comunque risulta più conveniente rispetto agli altri prodotti fin qui analizzati).

La rata è pari a € 555,30 al mese per 360 mesi (ovvero 30 anni), quindi alla fine avremo restituito alla banca € 199.908,00 con un ISC (Indice Sintetico di Costo pari al 5,55% - costi d'istruttoria € 200,00 (non si paga in presenza di polizza assicurativa vita-danni di Centrovita/Cardif "Obiettivo Protezione Mutuo.)e perizia € 240,00).

VALUTAZIONE FINALE

Complessivamente si tratta del miglior prodotto fin qui preso in esame (in precedenza il migliore si era rivelato Mutuo Arancio della ING Direct). Costi chiari e un risparmio di oltre 20.000,00 euro rispetto al Mutuo Arancio lo portano in cima alla nostra speciale classifica. VOTO: 7

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡