Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Microcredito dalla Caritas di Reggio Emilia

E' uno dei primissimi esperimenti eseguiti in Italia a favore delle categorie svantaggiate che non possono accedere a forme di credito tradizionali. Il microcredito offre ai clienti, oltre al semplice finanziamento, altri servizi, tra cui quelli tipicamente finanziari (ad esempio risparmio, certificati di deposito, assicurazioni). Attualmente nel mondo (soprattutto in Rwanda, Monzambico, Kenya, Perù e India) hanno beneficiato di tale strumento 15 milioni di persone e si stima un incremento del 30% annuo. Basandosi su una somma di 450.000,00 euro (frutto delle donazioni di Bipop Carire e della Fondazione Mondadori) la Caritas di Reggio Emilia ha avviato due progetti di microcredito, uno a favore di famiglie e persone indigenti, l'altro per incoraggiare forme di autonomia in donne sole con figli, (italiane e straniere) che hanno difficoltà oggettive ad accedere al credito. I finanziamenti vanno da un minimo di 500 euro fino ad un massimo di 5000 euro. Per il primo progetto sono già stati erogati 41 finanziamenti (per un totale di 124.600 euro) e per il secondo 37 (per un totale di 121.300 euro). Per maggiori e più dettagliate informazioni vi consigliamo di rivolgervi direttamente alla Caritas di Reggio Emilia telefonando al numero 0522 - 922520.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡