Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

ISC del mutuo: la voce più importante!

Mentre il tasso di interesse (TAN) comprende soltanto il valore dell’euribor più lo spread, l’I.S.C. (“Indicatore Sintetico di Costo”, in precedenza identificato con la sigla T.A.E.G.) è un indicatore del costo che viene espresso in percentuale sul totale del mutuo ed è calcolato in capitalizzazione composta sull’ammontare del prestito concesso. L'I.S.C . comprende: a) il rimborso del capitale; b) il pagamento degli interessi; c) le spese di istruttoria; d) le spese di revisione del finanziamento; e) le spese di apertura e chiusura della pratica di credito; f) le spese di riscossione dei rimborsi e di incasso delle rate (se stabilite dal creditore); g) le spese di assicurazione o garanzia, imposte dal creditore (intese ad assicurare il rimborso totale o parziale del credito); h) il costo dell'attività di mediazione svolta da un terzo (se necessaria per l'ottenimento del credito); i) ogni altra spesa contrattualmente prevista connessa con l'operazione di finanziamento.

L’ISC è molto importante e tutte le banche hanno l'obbligo di fornirlo a chiunque richieda un preventivo, poiché rappresenta il costo effettivo del finanziamento che si sta chiedendo: grazie all’ISC è possibile inoltre confrontare più mutui tra di loro e scegliere quello più conveniente in relazione alle proprie esigenze.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡