Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Carte prepagate: Antitrust apre una inchiesta!


L'Antitrust ha avviato un'indagine conoscitiva sull'uso delle carte prepagate al fine di verificare se vi siano degli abusi a danno dei consumatori, operati da parte dei soggetti emittenti.

Secondo l'Antitrust con l'acquisto della carta prepagata il consumatore, che versa anticipatamente una somma di denaro disponibile per effettuare in seguito un acquisto, si pone in una posizione di debolezza negoziale ed è, perciò, alla mercé di comportamenti opportunistici approntati dalle imprese che emettono le carte prepagate.

L’indagine esaminerà a fondo gli effetti delle norme che regolano la scadenza e il rimborso del credito residuo. In particolare nei mercati nei quali le imprese hanno, singolarmente o collettivamente, una posizione dominante, le norme regolamentari potrebbero anche tradursi nell'imposizione di prezzi e condizioni contrattuali eccessivamente gravose, dando luogo ad un abuso sanzionabile in base alla legge Antitrust. Occorrerà, inoltre, verificare se le condizioni vigenti siano sufficienti ad evitare rischi per i consumatori.

L'indagine analizzerà anche il grado di trasparenza delle condizioni di accesso e di utilizzo delle carte prepagate, in quanto è l'elemento centrale che può incidere, in maniera consistente, sulla concorrenza.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡