Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Aumentano i tassi dei conti correnti


In seguito al rialzo dei tassi d'interesse deciso dalla Banca Centrale Europea, banche ed Istituti di Credito (soprattutto quelli che operano virtualmente nel web), hanno contestualmente ritoccato al rialzo i tassi creditori (ed ovviamente anche quelli debitori). IWBank è stata la prima ad allinearsi ai nuovi tassi proponendo immediatamente il conto IW Power al 4%. Questa tipologia di conto è una tra le più convenienti che il mercato è in grado di offrire, in quanto la capitalizzazione degli interessi è mensile. Non hanno, invece, subito ritocchi i Conti Arancio di ING Direct che, fra le altre cose, hanno già posto in essere da tempo una promozione che va al di là della soglia indicata dalla BCE, attestandosi al 4,50% per tutto l'anno in corso. Anche WebSella non ha effettuato modifiche ai propri prodotti di deposito, che fino al prossimo 30 settembre, garantiranno ai sottoscrittori di un conto websella il 5% lordo.
Insomma, i vantaggi, per i correntisti, sono notevoli.

Ancor di più, avranno di che gongolare, gli investitori che hanno deciso di far fruttare i propri soldi acquistando BOT e CCT. Anche in questo caso, il tasso d'interesse che si può ottenere è pari o superiore al 4%.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡